Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vide

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
egli pensava appunto alla sua mamma e ne sperava la visita,  vide  le suore muoversi con insolita fretta nelle sale, nei
soldo a Tit. Allora Tit apparve ancora piú triste, perché  vide  che il soldo era bucato. — È bucato, non ha corso, —
vestiti. Una volta ne mandò via una sui due piedi perchè la  vide  grattarsi la testa con l'indice; un'altra volta ne cacciò
tutto il palazzo e fece correre anche le guardie perchè  vide  una pulce attaccata alla carne del collo di una povera
Tura, lemme lemme andò a chiamarla. Quando il cameriere si  vide  davanti quelle vecchie orrende, si sgomentò tutto, ma
mantello tutto foderato d'ermellino. Donna Tura, quando si  vide  così ben vestita da parere una principessa, smise a un
prima a visitare i piccoli fu Mamí. Appena li  vide  esclamò: — Queste sono tre meraviglie! — e li baciò. I
contribuì all'entrata dell'Italia in guerra. La guerra  vide  Benito Mussolini in primissima linea, semplice bersagliere.
Aveva la buccia secca secca, ma tagliandola in mezzo,  vide  che conteneva ancora un po' di succo. Con quel succo bagnò
- disse la Regina. Basta. Tutta la gioia del Reuccio svanì.  Vide  la lettera e sentenziò: - Questa non l'ho scritta io. Qui
stalla tutta di marmo e visse tanti anni, grasso bracato, e  vide  il Reuccio divenir Re, la Reginuzza divenir Regina e poi
senza intendersi prima con noi. Vittorio Emanuele II si  vide  allora costretto ad interrompere la guerra, e, di più,
sulla terra e sul mare rifulse l'eroismo italiano. Il cielo  vide  infatti le ali tricolori dei nostri aeroplani sempre vigili
— Anche cento. — Vada per cento. Proprio in quel minuto, si  vide  Piuma sferrare un sinistro, e Massimo traballò e cadde a
e aperse mezzo occhio. Proprio con quel mezzo occhio aperto  vide  una cosa terribile. Ascoltate! Vide il perfido Pic, il «
mezzo occhio aperto vide una cosa terribile. Ascoltate!  Vide  il perfido Pic, il « gangster », che se ne scappava, e
terrazzino ad aspettare che aprissero le botteghe. Quando  vide  che i bottegai incominciavano a comparire sulle soglie, si
nell'abito. Il banchiere, che dai vetri del suo studiolo  vide  quell'atto, giudicando che non avrebbe mancato di riuscire
erano più posti: ma, affacciatosi per caso alla finestra,  vide  che il giovane per la strada si era curvato a raccattare
l'uscita, e si mostrò la luce del cielo di fuori. Narco la  vide  e scavalcando uomini e animali uscì e trovò il suo cavallo,
dormiva. Quando il re dei topi bianchi si svegliò, e si  vide  il gatto dietro, cominciò a scappare. E il gatto sempre
scoprì un casolare in mezzo agli alberi. Dall'uscio aperto,  vide  lì dentro un vecchione, con una gran barba bianca, che,
e gli occhi storti. Figuratevi. Finalmente, Paolo Pietro  vide  una bellissima Principessa, con tre collane di perle e una
quando già stava per tornare indietro, Paolo Pietro ne  vide  una sull'uscio di una brutta capanna, che raccoglieva
sorella minore di Paolo Pietro, rimasta al paese. Appena  vide  quelle grandi signore, la ragazza, che si chiamava Maria
comando di un capitano della flotta del Sultano, il pittore  vide  allontanarsi ad Oriente il profilo di Costantinopoli. La
venivano dalle finestre, senza invito. Quando poi Vittorio  vide  i sorci indiani, rimase a bocca aperta dall' ammirazione. -
sbattuto e pestato. Vi fu silenzio. Lo zio ringraziò Iddio:  vide  Ruggerino scendere dalla locomotiva. Si strinse al petto il
Cipí scappò fuori dal nido e saltò in cima al camino e  vide  un buco fondo fondo e nero come il carbone. E disse: —
la direi se non fosse vera. Nell'occhio destro dell'eroe si  vide  una lagrima. — Oh, Caterí, avevo creduto che ella potesse
la passera sentì: cric, cric..., allora alzò le ali e  vide  che erano nati tutti e tre. — Come sono felice! — esclamò,
il sonno tardava a venire, Cipí si sporse dalla tegola e  vide  un fatto straordinario: nel muro della casa di fronte c'era
Non toccare la roba d'altri. Nicola  vide  in un orto delle pesche mature, primaticcie, bellissime, e
appena una spanna, ma bellina e ben proporzionata. Come  vide  quel pancione, la Cecina scoppiò in una risata; e mentre
mai. Che fai qui? Chi ti ci ha portato? - Moschino, che  vide  l'altro così brutto e in così cattivo arnese, in paragone
Quando fu addormentato, il Re gli aperse la bocca e  vide  che avea davvero un dente soltanto, un dente d' oro. Però,
lo prese fra le braccia e si voltò. Sbarrò gli occhi perché  vide  il secondo lenzuolo che si alzò, aprì la porta e prima di
E indicò in alto. Il maggiordomo Battista alzò gli occhi e  vide  che tutte le macabre vele rosse del vascello erano spiegate
qui, chè salgo e scendo subito. - La donna aspettò e lo  vide  salire al primo piano e di lì a poco tornare con un
tu ? — Non rispondeva nessuno. La mattina, come aggiornò,  vide  lì vicino un bell'albero coi rami pendenti fino a terra: —
è stato, che piangi così? - Il povero diavolo si voltò e  vide  una vecchia seduta a traverso la bocca della grotta, con un
una zampa su Cipí, gridò: — Ci sei, eh? Quando Cipí  vide  scattare sulla sua testa la zampaccia armata, di scatto si
si fermò e guardò verso l'ingresso del patio da cui  vide  uscire Giovanna, Jolanda e il maggiordomo che vennero fatti
il giardino, le venne fatto di specchiarsi nell'acqua, e si  vide  così brutta e così deforme, nonostante i belletti, i monili
e io niente! - Non appena ebbe pronunziato queste parole,  vide  un uccello nero posarsi su un ramo vicino e sentì una voce
in greco e in latino i pregi del cavallo. Roberto, appena  vide  il bellissimo animale, guardò con disprezzo quello che
e si addormentò lui il primo. La mattina, svegliatosi,  vide  che la Cecina era già levata. — Cecina, non hai dormito? —
boccone. — Venne re Corvo: — Cra! Cra! Cra! Cra! - E come  vide  la Cecina, alta una spanna, cra! cra! ne fece un boccone. —
come per chiedere se aveva saputo spiegarsi bene e lo  vide  pallido e smarrito come non mai - Professore, ti senti
una risatina di canzonatura! — Ah! ah! ah! Il Re guardò, e  vide  il Nano che si contorceva dalle risa con quella sua
vecchio scivolò sul ghiaccio della strada. Paolino, che lo  vide  cadere, corse subito, l'aiutò a rialzarsi, gli dette il
stordito dentro un nuvolo di polvere e quando si rialzò  vide  accanto a sé la compagna con un'ala spezzata. — Cipí,
le impannate della porta-finestra e quando tornò indietro,  vide  che Virgilio Zambelli aveva già chiuso gli occhi. Si chinò
povero Mercante che si arruffava la barba; ma presto non si  vide  piú nulla, per quanto era veloce l'automobilina.
questa! - pensò Dodò quando, venuta l' ora della colazione,  vide  la tavola sparecchiata. E, balzellon balzelloni, attraversò
- esclamò piano il bambino. La contessa voltò la testa,  vide  Dodò e sorrise languidamente. - Vieni, Dodò, vieni, - diss'
lamenti vicini a una caverna, si avvicinò con cautela e  vide  un enorme leone disteso a terra con una spina nel piede,
la fece chiamare per preparargli la biancheria, e quando si  vide  davanti quella vecchia sudicia e brutta, con i baffi lunghi
la figliuola, senza dirle del Re; e come questi se la  vide  dinanzi, restò più abbagliato di prima. — Buon giorno,
da una parte, e sembrava coperto di bambagia - Cuddu  vide  venirsi incontro don Giovanni il capo-birro e altri due
mancia una mula carica d' oro. Passarono sei mesi, e non si  vide  nessuno. Finalmente un giorno si presenta un contadinotto
al Palazzo Reale e il Re scese per fare la scelta. Quando  vide  quella bella ragazza, subito la comprò, e da quel momento,