Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 364 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
di cavargli dal petto la lettera, Cuddu gli disse: - L'ho  qui  - additando il piede. - Perché questa novità? - Per paura
essa parlasse e si movesse; e contromandaron le feste. —  Qui  c' è un altro incanto! — pensò il Re, che si ricordò dell'
fiato. - Il dottor Casnaghi, all'ospedale, dice che  qui  c'è la rivoluzione. E il direttore ha già fissato una
sarai Re! Ed era già Reuccio, poichè il Re lo adottava! —  Qui  entrò una guardia e disse: — Maestà, c'è di là un
girare vendendo stoffe. — Sí, sí, certo! — gridò Tit. — Ma  qui  non c'è posto, — osservò Caterí. — Oh, non importa! —
veste dissero loro così: - Uomini di Galilea, che fate  qui  a guardare il cielo? Quel Gesù che si è levato su in Cielo,
 qui  muoversi il dubbio, se dai sonetti siano questi enimmi
e più allargati concetti. Ma, importando poco il far  qui  simile questione, dirò seguitando, che, dopo il Malatesti,
- Ehi, babbuino, dove hai cacciato il pane? - Puah! Ma  qui  c'è puzzo di bruciaticcio?... Il pane è lassù sulla mia
le loro forze. Non che abbiano paura di passare una nottata  qui  soli, tutt'altro! Sarebbe anzi quel che fa per loro:
pane, e in fretta e furia tirano a sorte chi debba rimanere  qui  la notte a far la guardia. Chissà che a quell'individuo non
invecchiati insieme, noi due. Come potrei abbandonarlo?  Qui  c'è un parco immenso, e cortili, e vecchie scuderie.
suo stato di salute non era più prudente vivere da solo.  Qui  se non altro avrebbe trovato un pasto caldo tutti i giorni,
dava in un dirotto pianto; era inconsolabile: — Lasciatemi  qui  sola. Anderò dalla Fata gobba. — Non potendola persuadere
spalancata, che voleva ingoiarli: — Pagateli pedaggio, o di  qui  non si passa. — La Reginotta si strappò un'orecchia e
e una foresta di denti: — Pagate il pedaggio, o di  qui  non si passa. - La Reginotta si strappava l' altra orecchia
avere un saggio, ed anche eserciravi l' ingegno, eccone  qui  uno, preso come vien viene, che è il quarantesimo: Grande
curioso e raro libro, di cui è pregio dell' opera il dar  qui  breve descrizione. È un grazioso e rarissimo volume,
della quale opera è parte formale questa della materia onde  qui  si ragiona, e vi se ne danno precetti ed esempj. Comincia
ingegnosi e graziosi, degni al certo che io ne dia  qui  un saggio a' letterati intelligenti: Si caput est currit;
La Sfinge del Malatesti è cosa troppo nota, da dovermi  qui  brigare di darne notizia ai lettori, che già ne sapranno
quivi ridotti a Sonetti; nè dispiacerà, mi penso, di averne  qui  un esempio. La stanza 8ª della parte III, sezione 2ª, così
la luna». Certe volte il barone Lamberto sente un dolorino  qui  o lí, ma non riesce ad attribuirlo con precisione ad una
Allora domanda al maggiordomo: — Anselmo, una fitta  qui  e l'altra lì? — Numero sette, signor barone: l'ulcera
la richiamò al mondo della realtà. - Vieni a sederti  qui  - disse, indicando con la mano una seggiola di vimini a
posto dove la madre lavora come infermiera, e cioè proprio  qui  da noi, a Villa Felice. Così la madre la vedrà, si prenderà
lo squadra con freddezza. - Allora vuoi lavorare  qui  da noi? - Non voglio, devo farlo per forza! Perché ormai
faccio troppo il lazzarone. - E va bene! Allora comincia  qui  da noi. Càricati intanto il secchio della malta sulle
dei Mille, Nino Bixio, aveva parlato di ritirata. «Nino,  qui  si fa l'Italia o si muore», aveva ribattuto Garibaldi.
— Con chi hai tu parlato? — Col vento dell'aria. — Veggo  qui  delle pedate. — Son forse le vostre. — Ah! son le mie? — La
il favoloso tesoro che i nostri padri hanno trasportato  qui  dal lontano Perù "Gran sacerdote," annunciò "due stranieri
"Se la nonna ha deciso che dobbiamo rimanere qui, è  qui  che bisogna fermarci" disse Jolanda. "Del resto" disse il
da Raul e dal capitano. "Signora contessa," disse "vedo che  qui  c'è della legna... Posso accendere il fuoco? Servirà per
ma questi, che gli spagnoli chiamano angurie, crescono  qui  e il loro nome latino è Cucumis anguria... In quanto a
alle costole. "Un momento," supplicò "non mi lasciare  qui  solo..." E uscì insieme a lui sulle piste di Giovanna.
qua" ordinò Giovanna. "E ci resto di sicuro se mi lasciate  qui  solo... Ci resto secco..." "Non fate lo sciocco,
secco..." "Non fate lo sciocco, nostromo... Dovete restare  qui  per bloccare l'uscita del tempio..." E Giovanna, senza più
è meglio... Tutto quello che vuoi, basta che non mi lasci  qui  solo..." "Andiamo... E smettila di battere i denti!" "Non
lei disse al padre: — Maestà, perchè tenermi rinchiusa  qui  ? Lasciatemi andar pel mondo. Il cuore mi presagisce che
eccolo lì! — Grazie, ragazza mia. Pel tuo regalo, scava  qui  sotto. — Scavato un tantino, la Reginotta tirò fuori una
per ricostruire la Freccia d'argento e in più vi dà - e  qui  s'interrompe per frugare nel portafogli ben fornito -
giovane che doveva leggere, disse: "Signorina Sofìa, siam  qui  ad ascoltarla; il perchè la fanciulla mise mano al
volse a lei con queste parole. "Signorina, io mi era messo  qui  col proposito di farle qualche censura, specialmente
a questa voce un significato diverso che non può avere..."  Qui  la direttrice fece notare che l'ora era passata e
venne uno, e disse al Re: — Maestà, passavo pel bosco  qui  vicino, e incontrai l'Uomo selvaggio. Mi disse: Vai dal Re,
e digli che voglio la Reginotta per moglie. Se non l'avrò  qui  fra tre giorni, guai a lui! — Il Re, sentendo questo, fu
La creanza. Alle virtù, che ti ho fin  qui  raccomandate, aggiungi ancora la creanza, che è una virtù
il foraggio. Le preparazioni degli alimenti, fin  qui  accennate, non sono nè costose, nè difficili a farsi.
fino ad un divano, dove lo forzò a distendersi. - E resto  qui  con lui. Voi, però, spicciatevi, prima che sia troppo
a nuoto la costa..." "Sì, ma prima di uscire di  qui  bisognerebbe sapere in che punto della nave ci troviamo"
faceva appena in tempo ad acchiappare la torcia. "Proprio  qui  sopra la doveva lasciar cadere!" esclamò. Giovanna assestò
i due corsari creduti morti saltarono sulla nave. "C'è  qui  la nostra nonna!" esclamò il Corsaro Verde. "E nostro
bella, vien fuori, ti faccio Regina! — Maestà, sto bene  qui  dentro. Datemi da mangiare. — Cecina bella, vien fuori, ti
bella, vien fuori, ti faccio Regina! — Maestà, sto bene  qui  dentro. Datemi da bere. — Se non fosse stato il timore
trasportare il finto don Peppino nelle stanze della madre.  Qui  Mariuccia si riebbe, confessò tutto, disse di chi era
Reginuzza ha fatto un bel maschio. Però, poco distante di  qui  mi è caduto il cavallo e s'è rotto una gamba. Volevo
Poi, rivolta ai due militi, comandò secca: - Voi aspettate  qui  un momento. Sgusciò nello studio con tutta la sveltezza che
- Mi scusi, signor direttore - tossicchiò il tenente. - Ma  qui  c'è un equivoco. Il mio collega e io non siamo venuti per
persona, per truffa e falsificazione di documenti. Siamo  qui  per arrestarla. - Arrestarmi? - l'uomo picchiò un pugno
oscure minacce sono reati punibili per legge. E la legge,  qui  da noi, è uguale per tutti. Lo sapeva? Con il lungo indice
per la grande neve: io volevo assolutamente ritornare  qui  e, quantunque alcuni amici mi sconsigliassero, presi la via
Tevere sino a Ponte Milvio, appiattati in alcune barche.  Qui  attesero invano i segnali ed i messi dei compagni, che,
vecchio si accostò alla Signora del Pineto. — Bisogna star  qui  giorno e notte, — disse, — e non dormire quasi mai. Non c'è
figlio di un ricco signore che possedeva un castello  qui  vicino e che, dall'alto di quella collina chiamata Monte
fiato ansante, Narco bisbigliò: «Io penso, Blabante, che di  qui  a là ci sia abbastanza acqua che corre per non importunare
il suo sorriso, e fece un terzo passo verso di lei: e  qui  la donna scomparve dalla vista e dall'aria come una nuvola
Provincia, il cui nome è scritto in stampatello più grande.  Qui  stanno anche il Capo di tutti i Fasci di Combattimento dei
chiamata? — Ti ho chiamata per le mie figliuole. — Menale  qui  ad una ad una; si sceglieranno la sorte colle loro mani. —
Il che, sul campo, sarebbe stato peccato capitale; ma  qui  non lo era. Boka sopportò sorridendo. — Va bene — disse —.
il sarto —; se il signore vuole provare, ma bisogna provare  qui  in cucina perchè di là c'è mio figlio molto malato... —
tante ore gaie. Lo attraversò adagio e giunse alla trincea.  Qui  si vedevano ancora i segni della battaglia. La sabbia
a stento sulla fortezza numero 2 e vi si accoccolò. Almeno  qui  nessuno lo vedeva, nessuno lo disturbava, poteva
chiudeva la vista di una parte della soffitta. E  qui  si fermò incredula. Distesa sul letto, Amanda dormiva, un
si ritrovano spesso, a casa di Caterì e nel regno di Tit;  qui  vivono le piú gloriose avventure, ad
- Vai a lavorare! — mi dice un signore coi baffi. - Sono  qui  apposta — penso io e sto per dirlo, ma poi sto zitto,
sera, figlio mio! - Buo...buo...na sera! - Vuoi lasciarmi  qui  fuori? E l'ospitalità dove la mettiamo? - Ma...
mocciosi? - abbaia Ed-mastica- gomma. - Che cosa ci fa  qui  questo intruso? Verrà a fare la spia! Buttiamolo fuori!
è un vecchio decrepito con i piedi nella fossa! - Non vengo  qui  né a far la spia, né a fracassare qualcosa, - dice il
ho tenuto dalla tua... Ma mancar di parola? Ah, no! Allora  qui  sei liquidato! Chi parlava era Bulle, l'aiutante in prima
siamo andati a Villa Borghese in tram: oggi siamo venuti  qui  all'Aniene a piedi. Quindi avete mosso le gambe e vi
tornato dalla scuola, il mio Vasco. Ad ogni modo ecco  qui  un po' di pane e aringhe: quello che ho. Era commovente