Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanto

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
a cercarne dell'altro. Impara anche tu a mettere in serbo  quanto  ti sopravanza al bisogno. Nei giorni buoni provvedi pei
Ricorda  quanto  hai imparato in questo primo capitolo. Hai visto che l'aria
coi denti. Mangiar bene vuol dire mangiare cibi sani e  quanto  basta, non di più, e non di meno. In ciò consiste la virtù
i cattivi. I cattivi dovrebbero diventare buoni, vedendo  quanto  è buono il sole.
italiano fu uno dei più eroici del mondo: tanto più eroico,  quanto  più da principio gli mancarono i mezzi di armamento e di
dono. - Pare di no, tanto è malconciato. - Ma se tu sapessi  quanto  mi è servito laggiù questo fazzoletto tricolore! Ogni volta
oggi è stato deliberato e deciso di consegnare sul registro  quanto  segue: I. — A pagina 17 del registro vi è annotato ernesto
che ognuno doveva sacrificare per i fini della guerra  quanto  possedeva, e con questi fondi è stata comperata una tromba
del dibattimento è stato richiesto il verbale, si consegna  quanto  segue: PRESIDENTE. — Io non ho masticato lo stucco perchè
Gentile di aver trovato rimedio alle prime due. Per  quanto  riguardava la posizione del soggetto, scartata l'ipotesi di
quel modo, come se, sebbene distante, le dormisse accanto.  Quanto  all'espressione del sonno, si accorse che ogni tanto,
continuo bersaglio delle pungenti lingue: e par quasi che  quanto  più le sventurate si cuoprono la fronte col nero velo,
della medesima vita, come rami di una stessa pianta.  Quanto  sta male il farsi brutta ciera tra fratelli! l'essere come
e del suo cingallegrino maggiore che già andava a scuola.  Quanto  a intelligenza, tutti i maestri lo affermavano, non c'era
viaggiato. Ma è un peccato, perchè non potete immaginare  quanto  sia grande il mondo e guaiti a gente vi sia anche molto
possa prender parte al posto tuo alla gara in America.  Quanto  poi alla speranza che Jörg e Hai possano venire con te, non
spaziose, arieggiate, salubri, ti convincerai da te stesso  quanto  la stalla, buona o cattiva, influisca sulla salute degli
visita e a un di presso ne compresero l'utilità. Compresero  quanto  fosse faticoso per l'uomo costruire un ago, una spilla che
tutti e tre, ma sono tanto felici. La mamma, perchè sente  quanto  è amata dai suoi bimbi, i bimbi perchè la mamma li ha
quando fa cattivo tempo; gli altri rimangono, ti aiutano  quanto  più possono. E questi tienli preziosi, e ricambiali di vivo
o troppo presto, e non ancora bene sviluppati. 3°«Per  quanto  siano scelti, e cotti bene, mangiane pochi, raramente, e
non possiamo vederci apertamente; ma tu non puoi figurarti  quanto  ci vogliamo bene.... - - Non puoi figurarti quanto ci
quanto ci vogliamo bene.... - - Non puoi figurarti  quanto  ci vogliamo bene! - fece eco la Lilia. - Zitta, sfacciata!
nei cantucci con mia sorella, la Lilia la mordo a sangue; e  quanto  a te.... quanto a te, so io come ti concio. - Coraggio,
mia sorella, la Lilia la mordo a sangue; e quanto a te....  quanto  a te, so io come ti concio. - Coraggio, Rosichino mio,
forchette e dei cucchiai di ottone, metallo pericoloso  quanto  il rame; e, se adoperi mortai di ottone, guàrdati bene di
anni a Marco Cittadella, gentiluomo compitissimo, se non  quanto  era così minuziosamente amante del risparmio che i più lo
bene. Fra tanti cibi, passati a rassegna, c'è da scegliere  quanto  si vuole, e mangiar bene. Ma fa la scelta chi può; e tu non
una faccia cristiana, mentre tu una boccia di ferro.  Quanto  a lei, non sembra proprio uno scherzo dell'acqua... Ma se è
Questa, cavaliere, non è la prima volta che ci incontriamo:  quanto  amerei che, pur non attraversando il torrente, tu levassi
dei romanzi. Non indugiò molto per altro ad accorgersi  quanto  simili letture fossero pestilente veleno al cuore ed allo
come Dio le aveva dato buon senno, conobbe da sè medesima  quanto  era pericolosa lettura sì fatta: l' abbandonò in tempo da
giovani menti: il loro veleno poi è di tanto più pericoloso  quanto  nel primo gusto è dolcissimo ma uccide, o almeno altera e
"Questo scrittore ha toccato solo la parte ridicola; ma  quanto  ci resta da dire per l' altra parte dolorosa e dannosa? ...
viene a ringraziare il Direttore, dicendogli che sa bene  quanto  egli sia benefico e generoso. Ma egli ascolta quasi burbero
l'aria pura che respirano, e la libertà di muoversi come e  quanto  loro piace. Le giovenche aspettano con impazienza l'ora di
Delle nostre belle opere si accorgono gli altri: e  quanto  più si tace, tanto più vengono apprezzate. Non vi siete mai
naso, per non sentire la puzza ammorbante che ne esala! Per  quanto  si abbia una tempra robusta, come si può vivere sani in
parte strozza la vela: e dove metter crusca, e dove caglio.  Quanto  al poi, che viene sempre, nacquero tre bambini bellissimi e
fatto. Cherubino, voi lo sapete bene, era tanto somaro  quanto  presuntuoso e quindi non si fidava mai delle parole di
oggi v'ho da parlare, la si chiama come me; ma, Dio mio!  quanto  ci corre da me a lei. La fu figliuola del duca di Ferrara,
guscio come le chiocciole; ma si mise a viaggiare, e girò  quanto  la mente, cercando sempre di vedere da sè di studiare le
che non volle star nel guscio come le chiocciole; che girò  quanto  la mente (fece lunghissimi viaggi), che si sarebbe cavata
tanto e la colmavano di cure e di carezze? Era affettuosa  quanto  mai, ma non dava baci a nessuno, nè pure a Rita, che la
l'occhio solamente, vi ritrovo in pochissimo tempo tutto  quanto  v' è di meglio in materia di lingua, e con la memoria delle
mai; chè, anzi, tanto più riesce gradevole e profittevole  quanto  più, andando innanzi con gli anni, s'impara a pensare, e il
rileggere delle note morte, facilmente si perde, tanto più  quanto  si fa più vivo e acuto il pensiero. Il mio è uno studio, un
sonetto, le signorine cominciarono a meditarci su; ma, per  quanto  almanaccassero, non ce ne fu una che potesse azzeccarci:
e luogo; la rifiuta al vizioso, che non la merita, e la fa  quanto  più può, e senza vanto, a chi è veramente povero. Uomo di
si ammaccano, e loro tocca anche di peggio. Ricòrdati  quanto  patì Giannetto, per una spina che gli entrò nelle carni, e
e che si può allungare nel tempo e nella fatica piú di  quanto  tu ed io potevamo prevedere. Io desidero che continui, ma
Cosí io penso, ed è come un'angoscia. Tu sai, mio caro,  quanto  io apprezzo quello che stai facendo: tanto più perché va
ricordarmi nella mia assenza, e sanno che io li ricordo.  Quanto  alla ricchezza che prometti, io ti dico che un pittore ha
il giorno. La visione che godo da quella stanza, poi, per  quanto  meravigliosa, in qualche modo distrae e impoverisce la mia
nei buoni propositi, se vuoi che ti riesca bene  quanto  imprendi a fare.
quei soldi rientreranno rapidamente. Molto più in fretta di  quanto  lei si immagina. Vendere sogni non è mai stato tanto
Così, con voce più mite, si azzardò solo a chiedere: - E  quanto  durerà la campagna pubblicitaria? - Diciamo un mesetto
come un padre priore; lasciava scherzare chi voleva:  quanto  a lui, gli bastava d' esser molto carezzato, di dormire
giorno perché, uomini e bestie, si rimettessero in piedi.  Quanto  a Blabante, dopo la fuga era rimasto nel bosco, indeciso su
lingua bene, si trova tanto più impacciato a farsi valere  quanto  ha più ingegno. Come non lo comprende? Non è verità
un miglior avvenire - rispondeva la dolce signora. - Ma  quanto  a me, lo sai, sono stata contenta nella buona come nella
poveri vecchi, se il padrone passava accosto anche a loro.  Quanto  a Bellino, non si moveva; di modo che la contessa ripeteva
i suoi figlioletti, disse con bontà: - Vedete, eh,  quanto  ci vuole per arrivare a perdere affatto i vizi contratti
- perchè io conosco la nostra signora: nulla le dispiace  quanto  la mancanza di pulizia. Se Nello, ch' è suo figlio, si
di preparare un grandioso ricevimento, per festeggiare,  quanto  meglio era possibile, il ritorno della loro fortuna. -
quiete e sollievo, perchè non c'è altro studio che giovi  quanto  questo a distrarci dalle passioni che ci turbano che occupi
è il sesto. Voglio dire un metodo, il quale raccolga  quanto  v'è di buono in quei cinque. Leggere attentamente i buoni
senza l'aiuto della penna, il maggior numero possibile, con  quanto  occorre del testo a chiarirne bene il significato e a farne
e ben si vede qual è la tua. E Filippo divenne pittore, e  quanto  poi premiò con fatti e fama il buon priore, tutti sanno:
nell'arte, richiederebbero tempo e impegno maggiore...  Quanto  denaro varrebbe, al tuo parere, la fatica? Il signore fece
lo portò al Re. — Che uovo è questo? — Maestà, di gallina.  Quanto  lo fai? — Maestà, quello che il cuore v' ispira. — Datele
al Doge di Venezia, e quella sarà, oltre alla collana,  quanto  ritengo mi sia dovuto. Quella sera stessa la lettera,