Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecco

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
tasca una boccettina, che gli spariva fra le dita e disse:  Ecco  il rimedio. Questa notte, appena la Regina sarà
fatto tu. Fai una bella figura con la fatica di Sergio.  Ecco  che sei un po' comunista. Cherubino rimase soprapensiero:
ma non si mosse. I due meschini avevano tempo di morire.  Ecco  invece farsi innanzi un trottolino di sei anni, generoso,
leggera e sicura la Freccia d'argento corre sulla pista. Ma  ecco  che il pilota si turba... Che cosa succede? I suoi
possa esser mantenuto... E per qualche secondo ci riesce...  Ecco  lo striscione bianco del traguardo che ingigantisce sempre
alla sua destra: è il Tifone degli esploratori. Ed  ecco  due, tre, dieci persone si slanciano su Stucchino esausto e
zecca ed una bicicletta. Infine, come sbucato di sotterra,  ecco  anche il cappellano Holk, che stringe forte la mano bagnata
beffa di loro: pure andarono. E allo spuntar del sole,  ecco  il. Nanetto gobbo e sbilenco, che conduceva per mano la
di un agnello, e, tornati a casa, dissero al padre: -  Ecco  la veste insanguinata di vostro figlio: certo una belva
e coi nastrini del nostro guardaroba linguistico. Ed  ecco  lo, studioso della lingua che, naturalmente, a grado a
a diletto di chi ha gli occhi confitti in una fronte vuota;  ecco  il linguaio degenerato, uggioso e ridicolo, che sempre e da
è ancora tornato dalla scuola, il mio Vasco. Ad ogni modo  ecco  qui un po' di pane e aringhe: quello che ho. Era commovente
e rispose che ne avrebbe subito parlato alla mamma. Ed  ecco  la mamma viene a ringraziare il Direttore, dicendogli che
 ECCO  QUI. La copia del regolamento puoi portartela via
signor Brock: meglio una gallina oggi che un uovo domani!  Ecco  i trenta baiocchi! - Grazie tante. Eccoti la ricevuta. E
- Alt! Mi devi trenta pfennig come tassa di iscrizione. -  Ecco  il sonante! Ed-mastica-gomma estrae dalle misteriose
Quercia sorrise: — Infinite scuse, — disse l'impiegato, —  ecco  il biglietto. Tit parve molto felice, e non cosí pallido
assumere di nuovo un ruolo importante nel nostro racconto.  Ecco  come sono andate le cose. Nella redazione delle Illustrated
gli orecchi appena glielo avrebbe visto inarcare. Ed  ecco  Lampo che si agita, che si avventa addosso a una macchia e
agita, che si avventa addosso a una macchia e insiste; ed  ecco  compare Nunzio che con una mano accenna a Cuddu di
vi si riflettono come nelle acque di un grande porto. -  Ecco  il sole - gridano i fanciulli. Il sole infatti sorge dal
Bellissima fece: no. — Ma perché, perché, cara Grigia?  Ecco  che Bellissima fece un gesto di grande audacia. Con le due
non ammazzò neppure uno sgricciolo. Un'altra mattina,  ecco  di nuovo quella donnicciuola magra, allampanata, che un
scavò una buca e ve lo sotterrò. Passa un po' di tempo, ed  ecco  il padrone ritorna, e, naturalmente, rifà i conti coi
montagna di cuscini. - Questo signore ha detto la verità,  ecco  tutto. È inutile che cerchi di farci ridere, Carlo. Qui non
tanto a un animale. Quelle erano smanie da gente insulsa,  ecco  cosa avrebbe pensato allora. Ma adesso aveva soltanto
In quattro salti son tutti alla porta e fuori. Ecco,  ecco  là! Dal sentiero che sale al capannone proviene uno
trovato una bambina e quello là ce la vuol portar via.  Ecco  cosa c'è! - dichiarò Melchiorre. - Una bambina? Sul serio?
E la cavò di tasca. — Comanda! comanda! — Da mangiare! — Ed  ecco  pietanze fumanti, tovagliuolo, posata, coltello, bottiglia
legna. Cava di tasca il sonaglino e si mette a suonarlo. Ed  ecco  una mandria di capre, che non potevan contarsi. — Comanda!
— Comanda! comanda! — Un bel piatto di baccelli! - Ed  ecco  un bel piatto di baccelli. Il Reuccio se li mangiò con gran
e quando la figlia gli compare davanti, le dice: - Tieni,  ecco  che cosa ti manda il Re, - e le dà il coltello. La ragazza,
ce l'avete davanti, ve la fate sotto dalla paura. Conigli,  ecco  quello che siete! Io invece le fumo il mio sigaro sul muso,
- Ma lei è una raccomandata di ferro, già, si sa! - Ah,  ecco  che passa Melchiorre! - annunciò Attilio. - Se non mangi
fitta in mezzo alla stanza, e il Re disse ai ministri —  Ecco  Sua Maestà la Regina! - I ministri, stupefatti, si
affacciò alla finestra per mostrare al popolo la Regina. —  Ecco  la vostra Regina! — Non avea finito di dirlo, che gli cadde
pellicola intatta del nostro apparecchio avido di preda.  Ecco  là! Da una villa del Viale dei Castagni proviene un baccano
invisibili: basta schiacciare il bottone di bachelite, ed  ecco  nessuno ci vede più, né noi, né la nostra macchina. Ora
- Zitto, per carità... La Maria Spia ha l'udito fino! -  Ecco  - ripeté quasi in un sussurro. - Sapete cos'è questo? Il
piazzetta. Ora ti ho in consegna io. Se vuoi giocare,  ecco  dei ragazzi. Così dicendo, compare Cosimo, che lo teneva
di Gesù. Quante volte l' ha raccomandato, e in quanti modi!  Ecco  alcune delle sue sante parole. - Udiste che fu detto agli
misteriose che contenevano, dava in esclamazioni di gioia.  Ecco  il sacchetto di tela che sembra seta, gonfio di
si accorgeva che il dolore si era alquanto calmato; ma  ecco  quei signori eran tornati a fasciarlo stretto stretto:
stagione si mise a far la guardia. Quando le furon mature,  ecco  il cardellino che si posa sopra
una foglia, e con l'unghia ci scrisse sopra: Tit. —  Ecco  il mio regalo, — disse. La Signora del Pineto si illuminò
si rialza, stecchito come un baccalà, ma sodisfatto.  Ecco  fatto? L'assale anteriore della Freccia d'argento è stato
del Tifone sono allentate e lo sterzo è bloccato. -  Ecco  fatto, Airone rosso! E ora venga pure la concorrenza! Ede
altri. E il suo non è un lavoro alla carlona, tutt'altro!  Ecco  l'assistente che se ne viene con la livella lungo il muro
Per qualche minuto i due ragazzi si guardano fissi... Ma  ecco  risuona un richiamo: - Garzone! Malta! Con un'occhiata
e li ristoreranno. Aspettiamo con il signor Goffredo.  Ecco  che primo esce Anselmuccio: - Mi sembra che sia andata bene
il dottor Casnaghi, il signor Martelli e la Maria Pia. -  Ecco  l'unico modo per uscire da Villa Felice... - commentò tetro
figliuola, si lasciò cucire dentro il cuoio. E, subito,  ecco  gli uccellacci di preda che lo afferrano cogli artigli e se
ricomincerò. — La seconda volta, più in là di mezza strada,  ecco  alle sue spalle un gran rumore, come di cavalli che corrano
della Vittoria Colonna; e non ho voluto rinnovare oggi:  ecco  perchè ho voluto piuttosto aspettar io tutte loro." E
Giuseppe Manzoni nella sua operetta Ritratti critici.  Ecco  qui: "Matilde immagina gli eroi come possono essere, non
lì a poco la Reginuzza avrebbe dato alla luce un figlio. Ma  ecco  che il Re di un paese vicino muove guerra al suocero di
la notizia al Reuccio, ma quando ha viaggiato alcune ore,  ecco  che il cavallo gli cade e si tronca una gamba. Che fare?
cominciava a sospettare dei suoi ministri. Una mattina,  ecco  una voce nell'aria lontana, lontana: — Soldino mio, vo'
dopo il pascolo; prima di far entrar le bestie nell'ovile  ecco  che ad una ad una queste debbono passare per quel corridoio