Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cento

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
carità, scrisse a quel generoso signore che se non due ma  cento  volte gli rimandasse l'argenteria, cento volte la
che se non due ma cento volte gli rimandasse l'argenteria,  cento  volte la rivenderebbe per darla a'poveri; perchè non era di
era accomodato sul seggio in oro massiccio, tempestato di  cento  rubini, al centro del salone, e con un corto cenno della
del padre. Vestiva casacche di lino ricamate con fili di  cento  colori, opera eccellente delle anziane serve che lo
le arrivano continuamente fin sulla punta della lingua,  cento  volte è già stata lí lí per fare «Um» o «Al», invece di
poche parole, dovetti sostenere e m'occorse di sentire  cento  volte. Mi domanda un tale se non c'è in italiano una parola
che sia pensiero, arte, musica vostra, vi gioverà più di  cento  letture, più d'un monte di note, più d'un mese impiegato a
cappello: m'hanno sfruconato. - Ad altre parole faceva far  cento  servizi. Per esempio ad ambiente. Quando il cielo era
Madurer, percorrendone il perimetro, poteva contare quasi  cento  passi uniformi. Il letto del bambino era al centro della
risalì e spedì un messo a Palermo con l'ordine d'inviargli  cento  mule, e quando queste giunsero le fece caricare di monete;
che il burban, mio padre, mi ha donato. Possiedo quasi  cento  libri, e molti sono colorati, e non c'è una sola figura che
con una parte riservata ai logogrifi, che occupano un  cento  di pagine, tra' quali ce ne ha de' veramente ingegnosi e
rientrerebbero in un pizzico, e vorrebbero esser  cento  braccia sotterra. Pigliane già un sa giuoco: Non amerà mai
712 è 7 volte 100 più 12, è chiaro che dividendo 712 per  cento  si ottiene come quoziente 7 e come resto 12. Similmente, se
anche se mi metteste in acqua un'altra volta, e poi ancora  cento  e mille volte, ebbene io verrei qui sempre, ancora domani e
significa press'a poco che vale più un'oncia di fortuna che  cento  libbre di sapere. La scienza non dà pane, meno questo che
era che un sogno, come quando uno sogna che uno scudo vale  cento  franchi! Spaccò dall'alto in basso il torrone e mise la
della guerra sia lo scompiglio. I generali temono meno  cento  bocche di cannone che non il minimo turbamento che in pochi