Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ad

Numero di risultati: 535 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11
Sono allegri perchè domani è domenica. Dinanzi  ad  essi cammina a fatica, reggendo due pesantissimi secchi, un
trema nel cuore dei ragazzi. Una voce interna domanda  ad  ognuno: - Ti senti degno della tua divisa? - No. Un'altra
nostro Ebbene: è necessario che noi ci abituiamo fin d'ora  ad  obbedire alla legge divina, sempre, quando siamo veduti e
nel quale si specchia l'azzurro del cielo e nel quale vanno  ad  abbeverarsi le mandrie di pecore e di mucche, che d'estate
non tardò  ad  arrendersi, e la pace fu trattata in un solenne Congresso a
mangia! — quando si senti bussare all'uscio. Caterì corse  ad  aprire e vide una piccola principessa.
canotti, motoscafi colmi di entusiasti ammiratori del varo.  Ad  un tratto si udì un lungo fischio e vi fu silenzio. Una
del segmento che li congiunge; ogni altra linea terminata  ad  essi (vedi fig. 10) ha lunghezza maggiore della loro
per giorni e giorni, sempre tra cielo ed acqua, si arriva  ad  altre grandi terre, abitate da genti diverse, con piante ed
Ma era ormai impossibile esitare più oltre: bisognava agire  ad  ogni costo, anche se l'impiego
fioriture primaverili. La ragazza però sembrava interessata  ad  altro. I suoi orecchi avevano sentito una allegra cantilena
principi d'Italia, che nel frattempo s' erano affrettati  ad  abolire la Costituzione, mentre i loro governi si erano
era soddisfatto, chi non ci aveva creduto peggio per lui.  Ad  ogni modo quella gita era stata per loro sana, istruttiva e
doppie, che rappresentano le strade principali, che vanno  ad  altre città, ad altri capoluoghi di altra Provincia.
le strade principali, che vanno ad altre città,  ad  altri capoluoghi di altra Provincia. Dall'uno all'altro si
I contadini a volte hanno una saggezza superiore  ad  altri. Il signor Goffredo chiamò i due contadini, parlò
altri stati tedeschi della Germania, che parevano disposti  ad  assalire la Francia per aiutare l'Austria. Napoleone III,
d'anni compare oggi nel cortile dell'oste, affaccendato  ad  imbottigliare il vino tra i soliti servizievoli ragazzi che
aiuto. Si pianta a gambe larghe, mani dietro la schiena,  ad  osservare. Tutti gli sguardi si rivolgono a lui. E nessuno
e Gentile dovette con gli ultimi tocchi rendere verità  ad  una certa linea piú amara della bocca, ad una luce piú
rendere verità ad una certa linea piú amara della bocca,  ad  una luce piú mesta degli occhi. Fu quel mostrarsi nel
della flotta del Sultano, il pittore vide allontanarsi  ad  Oriente il profilo di Costantinopoli. La giornata era
Penitenza. Egli ha voluto che i suoi ministri continuassero  ad  usare verso i poveri peccai ori - e lo siamo un po' tutti -
ch'Egli aveva usata. Un altro giorno Gesù apparve  ad  alcuni Apostoli sulle sponde del lago di Genezaret. e,
con quella tormenta. Eppure dovevo arrivare al paese vicino  ad  ogni costo per un affare che, se non mi fossi presentato al
attraverso il bosco. Avanzavo fischiettando, quando,  ad  un tratto, non per paura ma per precauzione, volli tirare
Alla scuola s'impara a scrivere, se occorre, quattro parole  ad  un lontano; a fare una ricevuta; a tenere i conti; ad
ad un lontano; a fare una ricevuta; a tenere i conti;  ad  esercitare con maggior criterio la propria arte. E
strada alla fortuna. Un tempo le scuole erano pochissime, e  ad  istruirsi c'erano grandi difficoltà per la povera gente. Ma
di raccoglierlo. Vedesse com' è conciato! Orecchie  ad  ogni pagina, scarabocchi, macchie dappertutto. La penna
rosso e verde con una coda lunga a frangie. Nino è uscito  ad  inaugurarlo con gli amici, nei Giardini. Corri, corri, un
scusarmi perché il libro finisce qui. Non essendo riuscito  ad  avere un biglietto per l'aereo, non son potuto partire col
e agli altri monelli? Come se la sono passata in America:  ad  Akron e a Chicago dal signor Money- maker? È incredibile,
Jolanda con voce soffocata. "Qua!" disse Giovanna. Ed andò  ad  appiattarsi nel vano di una porta mentre nel salone
schiavo che aveva in mano anche uno spegnitoio si avvicinò  ad  uno dei candelabri per spegnerne le candele. Giovanna gli
per di più, guardate..." Il conte di Trencabar si avvicinò  ad  una panoplia, strinse il manico di un pugnale che invece
domandò don Miguel. Il governatore di Maracaibo si avvicinò  ad  un'altra parete e premette un invisibile bottone, facendo
conduce alla camera che occupavate prima e che ora andrò  ad  occupare io... L'ho fatto praticare caso mai dovesse
essa per chiudersi a chiave, ma non fece nemmeno in tempo  ad  infilarla nella toppa perché la porta si spalancò e
la bocca della sua pistola contro il petto e costringendolo  ad  indietreggiare spaventato. Dietro di lei entrarono il
là, Cipí volò sulla cima della pianta e di là incominciò  ad  esplorare il mondo. — Mamí, vieni a vedere: che cosa c'è
— rispose la mamma sorridendo. Stettero un po' in silenzio  ad  ascoltare il canto degli insetti e poi Mamí disse: — Via! -
— gridava mentre — precipitava. — Mamí, mi viene incontro!  Ad  un tratto, quando gli sembrò di poterlo toccare,
quindi ben naturale che i popoli bianchi si siano adoperati  ad  occupare quelle terre, per trarne i prodotti tanto
Era quindi vitale necessità che anche l'Italia provvedesse  ad  acquistarsi possedimenti coloniali. Si iniziò allora la
che avevano assalito la colonia, furono messi in rotta  ad  Agordàt e a Càssala. Ma poi si mosse contro di noi lo
d'Etiopia, Menelik, con più di centomila abissini.  Ad  Amba Alagi affrontò quelle orde il maggiore Pietro Toselli,
amore nè studio nè al lavoro; ma non avrebbe atteso  ad  altro che a spassi e balocchi; e il suo vivace ingegno si
poche, essendocene una Raccolta di ben venti volumi. Oltre  ad  essere scrittrice di commedie, la Caminer fu giornalista,
ella trasfuse nella sua versione." Si diede pienamente  ad  ajutare la istruzione della gioventù, ed in servigio di
di Berquin, e le Nuove Novelle di Marmontel. "Quando fu  ad  una certa età sposò il medico e botanico Turra di Vicenza:
un librettino, che era nel cassetto del tavolino, lesse  ad  alta voce: "DI UN OTTAVO PECCATO DA DOVERSI DIRE MORTALE,
di burle, ed il quale a una celia che paiagli spiritosa,  ad  un motto che faccia ridere, sacrificherebbe l'amico più
d' introduzione, ceffata alla quale tien dietro un duello  ad  ultimo sangue, duello che riesce fatale ad uno dei
dietro un duello ad ultimo sangue, duello che riesce fatale  ad  uno dei duellanti! Così la morte d' un uomo è frutto d' una
lui fino alla età di quarant'anni. Cominciò fin d'allora  ad  essere afflitta da varj incomodi, che sempre la tenevano
le sue armi cariche e in una data occasione si mostrò abile  ad  adoperarle intrepidamente. Arrivata a' cento anni scrisse
nasce come prestigioso centro di accoglienza riservato  ad  anziani autosufficienti o disabili. Dispone di appartamenti
- Una volta il re degli animali invitò tutte le bestie  ad  una assemblea. Nessuno mancò, tranne la lumaca. Passin
dell' Italia fascista. I piccoli M. A. S. non esitarono  ad  assalire anche le grosse navi austriache avventuratesi
rimase male. E il giorno dopo stette tutta la mattinata  ad  aspettarla al terrazzino. Come la vide passare: — Buona
domani. - Il giorno dopo, la Regina, per far meglio, andò  ad  aspettarla innanzi il portone. — Maestà, oggi ho fretta;
avea ordinato, e partì insieme con lei. Giunsero  ad  una buca, che ci si passava appena. La vecchierella attaccò
del refe terminò. La vecchiarella attaccò quell' altro capo  ad  una pianticina, e disse: — Chi semina raccolga, Chi t'
raccolga, Chi t' attacca quei ti sciolga. — Cominciarono  ad  inoltrarsi. Ad ogni passo, la Regina dovea lasciar cadere
t' attacca quei ti sciolga. — Cominciarono ad inoltrarsi.  Ad  ogni passo, la Regina dovea lasciar cadere in terra un
al babbo e alla mamma; ed una volta si mise a chiamarli  ad  alta voce, tra i singhiozzi: — Babbo mio! Mamma mia! Con
Tit gli gridò: — Tutto male! Il povero mercante cominciò  ad  arruffarsi la barba, e, quando lo raggiunsero, disse: —
lui era un po' nervoso. Era notte, e il Palazzo cominciava  ad  animarsi. Gli uccellini parlanti si sgrollarono nelle loro
e zuppe dolci, e cioccolata, e panna, sorgeva in mezzo  ad  una grande sala. C'era poi un'alta torre, con sulla cima un
faccia molto seria. Una bambina piú grande corse incontro  ad  un piccolo che non sapeva camminare ancora, e disse piano:
sarebbe rimasto al paese. Eravano andati a letto quando  ad  un tratto sentiamo raspare alla porta. Quella porta lì.
del bosco si fermò e anche io mi fermai. Che c'è? pensai.  Ad  un tratto vidi con terrore, in una breve radura, una
una quindicina di lupi famelici che si aggiravano intorno  ad  un albero guardando in su: e anzi, due o tre di essi
è dovuta a questo lupaccio - finì col dire Martino e andò  ad  abbracciare Lico che mugolò di piacere. Tutti erano pensosi
che il pallone esploda, i ventiquattro Elle fanno in tempo  ad  atterrare e ad arrendersi ai boy scouts, che essi hanno
esploda, i ventiquattro Elle fanno in tempo ad atterrare e  ad  arrendersi ai boy scouts, che essi hanno scambiato per
che chiariscono ben poco. È quasi l'alba quando giunge  ad  Orta, finalmente chiara e distinta, la notizia che la banda
LAMBERTO È MORTO. SIETE LICENZIATI IN TRONCO. Poi corre  ad  aprire la camera in cui è prigioniero il giovane Ottavio.
Inoltre il Duce vuole che quella vasta regione torni  ad  essere produttiva come era nell'antichità e, grazie al suo
di cioccolato. La verifica di Aldo (la maestra l'ha letta  ad  alta voce) è stata questa: L'uomo entrò nella casa sulla
devono amar te, e tu devi amare tutti gli uomini, e fare  ad  essi il maggior bene che puoi. Così vuole il Signore. Dio
la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna  ad  amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi
casa, questa volta. La giornata bella, calda, li incoraggia  ad  uscire. Dalle tribune dello stadio, mamme, babbi, fratelli
che porta il candeliere; lo depone sul tavolo e domanda  ad  Anna - Impiccia ancora il candeliere? No, certo; ma che
lunghe scale di legno. Mercanti di tutti i generi vengono  ad  offrire le loro mercanzie, dalle uova alle stoffe d'oro. Il
di questi mercanti bussò alla casina di Tit, e Caterí corse  ad  aprirgli. Era un omone grosso grosso, coperto di un
questa volta dovette sospirare. Il mercante continuava  ad  ammirare la casina, e volle donare un nastro da mettere
me ne fossi andato solo soletto in America, non avrei avuto  ad  Akron nessuno spettatore del mio Paese a fare il tifo per
da Inglesi, Francesi e Turchi, che però non riuscivano  ad  espugnarla. Il piccolo Regno di Sardegna aveva saputo
regolare, che aveva fermato Giuseppe Garibaldi  ad  Aspromonte mentre, al grido di «O Roma o morte!», si
pontificie a Monterotondo; ed a Mentana le aveva obbligate  ad  indietreggiare, quando giunsero sul campo truppe francesi,
alla roccia. Cuddu disse: - Me ne vado. Esitò; poi riprese  ad  andar dietro a Pino, che inseguiva a sassate una lucertola
di rompersi il collo. Vi andava lo zi' Mèusa che, attaccato  ad  una fune retta dai due uomini, prendeva palombini selvatici
— Bella grazia! — disse quel povero diavolo. E riprese  ad  urlare: — Chi mi compra Ranocchino! Chi mi compra
patire: gli avrebbe ammazzati tutti, quei figliuoli,  ad  uno ad uno; e cominciava da questo! Era già sera: e, uscito
patire: gli avrebbe ammazzati tutti, quei figliuoli, ad uno  ad  uno; e cominciava da questo! Era già sera: e, uscito fuor
particella gli usata per a lei, che già dicemmo disdirsi  ad  una grave scrittura. Oltre di ci� mi hanno un poco urtato
"Io non ho mai capito come mai si debba dir Ella e Lei  ad  un uomo, essendo quelle particelle femminili; nè perchè,
a persona: poi, o l' adulazione o la servitù, consigliò  ad  immaginare nei signori e nella gente di qualità, un ente
come la signoria, la maestà, la santità e parlando  ad  essi, o scrivendo, non parlò o scrisse alla persona
santità, ecc. Ora nel parlare comune, quando si dice Lei  ad  una persona, non è come se parlassimo ad. essa, ma a quella
lunga coda. Uno di essi cominciò a rizzarla a poco a poco,  ad  aprirla come un ventaglio cosparso di occhi, straluccicante
da un tremito lieve, mentre l'animale si aggirava attorno  ad  un altro uccello simile ad esso pel colore delle penne, ma
l'animale si aggirava attorno ad un altro uccello simile  ad  esso pel colore delle penne, ma senza quella gran coda, che
e Tit, Rosetta cominciò a ridere e a piangere, fino  ad  essere così buffa che anche l'automobile rise e fece: Tuff!
chi vi cade. Il ragazzetto dell'illustrazione è destinato  ad  essere sommerso. Ninetta chiude il libro con il cuore