Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vis

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183658
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno il vis a vis. La seconda contraddanza della giovine appartiene di diritto al notaio, senza dubbio per rimpiazzare l'uso che prima esisteva di

paraletteratura-galateo

Pagina 76

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cena vis-à-vis con un/una potenziale fidanzato/a se uno dei due rimanesse sempre in cucina lasciando l'altro solo per tutta la sera? Meglio pensare a

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Saper vivere. Norme di buona creanza

193289
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Diplomatico: ha per vis - à- vis, o un principe reale con la dama più anziana del Corpo Diplomatico, o un altro ambasciatore: non ha coppie, accanto, e la

paraletteratura-galateo

Pagina 106

carne, se rinunzia al diavolo; infine, tre ab renuntio; risponde al vis baptizari, chiesto dal prete, con un voto, sempre per conto del bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194945
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro incoronazione erano obbligati di promettere con giuramento al Sommo Pontefice di non ubbriacarsi: (Vis ne sobrietatem cum Dei auxilio custodire

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Cerca

Modifica ricerca