Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vieppiu

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183311
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'amore, è una splendida facoltà della quale il buon Dio ha arricchito in modo specialissimo l'uomo: ora a vieppiù alimentarla e perfezionarla, Egli l'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, continua a vieppiù prosperare, i figli si fanno essi pure un ridente ed agiatissimo stato... ma un giorno di morte repentina muore il capo di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 354

rendere vieppiù penosa la vita a coloro che la respirano. In una bellissima giornata di primavera sulla riviera di Genova, appoggiata al davanzale della

paraletteratura-galateo

Pagina 441

parola, egli è venuto a riparare non uno, ma tutti quanti i mall dell' intera umanità, e per rendere vieppiù perfetto il suo atto di riparazione, Egli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

gonfia vieppiù nel proprio orgoglio, dimentica la propria origine, i proprj doveri e perfino la sua eterna salute. All'orgoglio che ci fa credere più

paraletteratura-galateo

Pagina 812

appoggiarla vieppiù egli raccomandava d'invocar continuamente il suo ajuto, ed in un trasporto di santo zelo esclamava: Dite: Madonna, ajutatemi! ditelo di

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo popolare

183613
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Torinese protettrice degli animali fondata nel 1871 e tuttora presieduta dal nostro ottimo amico dottore TIMOTEO RIBOLI. Essa progredisce vieppiù e novera

paraletteratura-galateo

Pagina 58

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192069
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alata, che è una pianta che si avviticchia a tutto ciò che incontra e si ricopre di bei fiori di colore giallognolo, che spicca vieppiù per una cotal

paraletteratura-galateo

Pagina 281

autori che sono più a proposito. Suo padre, uomo anch'esso di molta dottrina, si viene ogni giorno rallegrando vieppiù pei progressi della figliuola

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

193222
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cornice, che vieppiù farebbe risaltare la loro bellezza, e ingenerano una monotonia di espressione al ballo, che è nemica di ogni successo: escludendole

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Le buone usanze

195727
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, restringendo vieppiù, come diggià accade al presente, l'uso dei dialetti. Si parla a voce chiara non tonante, nè fra le labbra; le parole si

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Galateo morale

197189
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con impazienze, con frizzi, con sarcasmi vieppiù la testa a quei poveracci che ne han già di troppo il più delle volte di dover litigare, proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 296

con un'alzata di spalle o peggio con maligne insinuazioni sul merito, sull'ingegno dell'autore, quando non con una esagerata lode che faccia vieppiù

paraletteratura-galateo

Pagina 326

scrupolo, fino all'esagerazione. Bando alle scommesse che servono ad eccitare vieppiù la passione; e per togliere in massima parte al giuoco che lo rende

paraletteratura-galateo

Pagina 453

Cerca

Modifica ricerca