Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veneziana

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189062
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivare il raffreddore e la grippe. E' meglio in questo caso mettersi subito a letto, e seguire il consiglio che l'impertinente veneziana dava a Gian

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capriccioso disegno indicante il genere della festa. Per esempio, se si tratta di una festa veneziana, si dipinge una dama e un cavaliere, che ballano un

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Signorilità

198807
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Amarascato, Liquori. Melone con caviale; Crema alla Regina; Pesce ragno con salsa veneziana; Noce di vitello con salsa Madera; Timballini alla

paraletteratura-galateo

Pagina 261

; alla panna; alla veneziana o, tritato crudo a macchina, in polpettone, snitzel ecc... Le polpette, polpettoni e simili, fatte col manzo ormai bollito

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucrezia Borgia, e che la dogaressa veneziana rendeva famosi nel mondo i merletti di Burano. Il corredo d'una gentildonna italiana, che portava i velluti

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca