Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tralasciare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172701
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno, e tralasciare quando ne può fare a meno. Non trascurerà nessuno, tratterà indistintamente tutti con lo stesso riguardo, la stessa cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Le belle maniere

180163
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un manicotto o una borsetta imprestata per un'occasione, di ritornar voi in un momento d'assenza mentale, di tralasciare qualche particolare, di

paraletteratura-galateo

, tralasciare la solita che ti ripetevo tutti i giorni, tutte le ore:ti rammenti? Ordine! Ordine! Come per le idee nella tua testolina bizzarra, così per gli

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180724
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbato tralasciare il titolo di studio, ma senza cadere nell'errore (e orrore) di definirsi «il signor Rossi» o «la signora Bianchi». Lasciamo che

paraletteratura-galateo

Pagina 210

La gente per bene

191866
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona una carta di visita alla porta di quei commensali. Soltanto nel caso che le commensali fossero delle signorine, la formalità si dovrebbe tralasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 215

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192589
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estranei, che talvolta si sono frammischiati ; lo che si può anche tralasciare, specialmente se si ebbe cura di mondarlo innanzi che sia abbrustolito. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ignoranza. Vi è una serie infinita di pratiche doverose verso la nostra personalità fisica e morale; e non sono da tralasciare nemmeno quando viviamo da

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca