Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefonino

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180737
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telefono 71 Telefonino 72 Sms 74 Segreteria telefonica 75 Corrispondenza privata 75 Biglietti d'auguri e cartoline 76 Buste 76 Biglietto da visita

paraletteratura-galateo

rispettiamo, con la sola eccezione del telefonino all'orecchio: ma siamo in buona compagnia), ce n'è un altro, purtroppo trascurato: quello della

paraletteratura-galateo

Pagina 140

. Una volta seduti a tavola, ecco presentarsi la prima occasione di comportamento sciatto: basta appoggiare accanto al piatto il telefonino, o comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 143

), o dedichiamo massima concentrazione al giochino sul telefonino, o inviamo messaggi a raffica, o parliamo ad alta voce di faccende private

paraletteratura-galateo

Pagina 217

spegnerlo si tratta pur sempre di un'occasione di lavoro - è senz'altro vietato piazzare il telefonino in bella vista accanto al piatto.

paraletteratura-galateo

Pagina 231

... Un altro modo per essere maleducati con il telefonino è quello di fotografare, senza chiedere il permesso, persone che non amano essere immortalate

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Galateo per tutte le occasioni

187690
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serata televisiva, ormai la chirurgia estetica sta diventando uno status symbol più valido del telefonino. Se un tempo il trucco doveva esserci senza

paraletteratura-galateo

Pagina 218

cime. Se trovate qualcuno in difficoltà, mettetegli a disposizione i vostri mezzi (telefonino, eventuali appoggi, medicazioni, acqua). I rifugi suono

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201093
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricordate che è educazione richiamare le persone che hanno telefonato in vostra assenza: non attendete che telefonino nuovamente. E nel chiamarle

paraletteratura-galateo

Cerca

Modifica ricerca