Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suonatori

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188609
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risultato. Se non esistessero i conferenzieri, i suonatori occuperebbero il primo posto fra i più calamitosi disturbatori della società; ma i musicisti

paraletteratura-galateo

Pagina 227

professionale e la sua dignità. E' giusto che il proprietario del locale incoraggi le arti e paghi i suonatori, ma dovrebbe ridurre del cinquanta per cento il

paraletteratura-galateo

Pagina 52

La gente per bene

191711
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pregherà di procurarle dei buoni suonatori. E li accoglierà con quella cordialità con cui le persone educate e di buon gusto accolgono sempre gli artisti

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagni d'albergo, Mancie a camerieri d'albergo, Visite e carte da visita dopo la conoscenza d'albergo, Scandali e pettegolezzi d'albergo, Suonatori

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

196652
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si fa dai suonatori, e che essi paragonano ad un'imposta forzata sui consumatori. Ma in grazia, chi impedisce a costoro che non vogliono la musica

paraletteratura-galateo

Pagina 108

cosa così rispettabile com'è la religione, si vorrebbero assolutamente evitare. Povera musica sacra! a udir taluni suonatori di organo, che pur vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Non sostare sulle piazze ad osservare i ciarlatani ed i suonatori; a parte l'immoralità pur troppo frequente di quelle ciurmerie e di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capisce che in una vera festa da ballo si chiamano suonatori di professione, e non si pensa neppure d'inchiodar al piano qualcuno della famiglia, o

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca