Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sin

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179723
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio di thè e di rinfreschi sarà preparato in un'altra sala e potrà essere frequentato sin dal principio del ballo il quale però non è mai

paraletteratura-galateo

Pagina 262

piccolo orfano. E il bimbo dovrà crescere con un riverente amore per chi lo ha vegliata sin dal suo nascere, considerandoli come parenti e dimostrando loro

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Sotto il felice regno di Luigi XIV, l'uso di accompagnare sin nel vestibolo ogni visitatore era considerato come la più distinta forma di cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stupida che si lascia ingannare, o come una civettuola che inganna a sua volta. Ammesso però che possiate restare tranquille sin alla fine del dramma, state

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180443
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro repertorio. Il problema è che spesso non sanno fermarsi in tempo, prima di diventare noiosi. Sono invece noiosi sin da subito quelli che parlano

paraletteratura-galateo

Pagina 32

sovraffollate sono faticose e sgradevoli; -non si mettono in tavola sin da subito i grandi bicchieri balloon, che «entreranno in scena» eventualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della fatica, il pagamento di un' opera. Un' ultima parola, prima di congedarmi da voi, cari giovinetti e care giovinette che mi avete accompagnato sin

paraletteratura-galateo

Pagina 150

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a due in pubblico, dimenticate tutto quello che è stato detto sin qui in tono formale sulle regole del buon comportamento a tavola. Per la cena

paraletteratura-galateo

Pagina 12

questi messaggi. È anche vero che, se siete arrivati sin qui, cioè a sedervi allo stesso tavolo, significa che i segnali sono stati ben inviati. Vediamo

paraletteratura-galateo

Pagina 142

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192111
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elezioni. Fino a quel punto sarà provveduto al pubblico servizio d'urgenza con Sovrane disposizioni, secondo i modi e le forme sin qui seguite, ommesse

paraletteratura-galateo

Pagina 111

cui cassettini stanno riposte le biancherie. Tra l'una e l'altra finestra uno specchio di giusta misura scende sin quasi a terra; un lettuccio ed un

paraletteratura-galateo

Pagina 211

vegli. o giovinetta, sin dagli anno tuoi primi sui moti del cuore e non freni il volo dell'accesa tua mente, fra le agitazioni e i cotrasti andrà a

paraletteratura-galateo

Pagina 329

della gran catena che lega l'uomo alla pianta è l'animal bruto. Soggetto esso sin dagli esordi della creazione a lui, che è poco minore degli angeli

paraletteratura-galateo

Pagina 348

animanti ha la terra. Ed eletto da lui a re del creato, è l'opera più bella delle sue mani. Ti studia, o giovinetta, sin d'ora a conoscere meglio che puòi la

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Leonzia sin da piccina ebbe l'uso di dire bugie. Ora è fatta grande e mentisce a piena bocca. Inventa, altera, svisa le cose ; nessuno le crede più

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Saper vivere. Norme di buona creanza

193575
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sin da quando eri fanciulletto tua madre, tuo padre, la tua bambinaia, il tuo maestro, ti dissero che non dovevi ficcarti le dita nel naso, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 15

chi va via, sin al secondo salotto. Facendo visita, con la madre o con altri, ella fa un poco la parte muta, salvo se trova altre signorine. In

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Nuovo galateo. Tomo II

194477
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le lingue, ignorossi la legge cristiana e civile. I dogmi e la morale si depravarono sin ne' sacri pastori e ministri; i vizi dunque e le virtù poco

paraletteratura-galateo

Pagina 230

non meno da lui, » che da Fingal. Mostra che sin dal tempo di quella, » egli aveva concepita molta propensione per lui, » e gli rammemora la prova

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può parer tale, quando nel sorriso scopre due file di denti di dubbia nettezza. Si devono prendere sin da fanciulli queste abitudini, se non vogliamo

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'aspettarsi di essere ben visto, gradito, apprezzato. Chi, seguendo le norme da noi sin qui indicate, cerca di procurar agli altri tutto il piacere

paraletteratura-galateo

loro agio; tanto meglio, se c'è, il bigliardo. Finalmente c'è la saletta del buffet, che deve rimaner chiusa sin verso mezzanotte. Essa avrà una lunga

paraletteratura-galateo

Pagina 314

tono e i capricci di un tirannello. Si suol dire che l'educazione di un bambino comincia sin dalle fasce; può sembrare esagerazione, e invece è verità

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presto; in caso di malattia evitare sin che si può l'ospedale, e lasciare a questi infelici il conforto di credersi, se non in casa loro, fra persone

paraletteratura-galateo

Pagina 140

quanti ne son stati pubblicati sin qui in Italia, è un libro di lettura amena e istruttiva, sul quale si possono fare degli studi di lingua, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 65