Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscendo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172374
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero leggere!... ». Questo si sente dire d' intorno, e ne è lieto come di un compenso meritato. Ma che è, che l'editore, pure riconoscendo il valore

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carlo consegnando un biglietto al fìglio, non potè contenersi dal dire sotto voce: tanto l'uomo di villa piace, quando riconoscendo la sua ignoranza, si

paraletteratura-galateo

Pagina 63

L'angelo in famiglia

182799
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superi. E quanto io dico di questo, si dica di tutti i vantaggi della intelligenza, dello spirito e del cuore, ed ogni cosa riconoscendo dalla liberalità

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, riconoscendo da lui solo il bene che ti viene, pregandolo a preservarti mai sempre dal male; o sei colomba incauta che poggiato il piede su quello che ti

paraletteratura-galateo

Pagina 426

riconoscendo la nostra miseria, affinchè essendo gli ultimi in questo mondo possiamo diventare i primi nell'altro, secondo la cara promessa del nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188926
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patriottico desiderio. Nell'automobile erano con i genitori e col ragazzo signore e gentiluomini. - Papà, - disse il bimbo riconoscendo i luoghi - laggiù

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193737
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlia, la quale cresceva col timor di Dio, ed esercitava le pratiche di pietà, come fossero una cosa stessa colla vita; riconoscendo che soave è il

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Galateo morale

197328
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letterato ricordando le difficoltà de'suoi studi, pregia meglio gli studi altrui; e riconoscendo ciò che sempre manca alla perfezione dei proprii

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedere scusa riconoscendo subito i propri torti. La generosità non chiede niente in cambio, ma al tempo stesso sa essere discreta, per non urtare la

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stabiliremo il limite, lasciandolo al loro buon senso. Un uomo porta sempre due carte di visita quando la signora è maritata, riconoscendo con questo il padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 59