Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recuperare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180395
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atteggiamenti, voglia di sorridere e di recuperare almeno in parte quel garbo che non troviamo più nella vita quotidiana. Il che significa saper vincere

paraletteratura-galateo

Pagina 148

professionisti sono ladri ed evasori fiscali»... Siccome nella conversazione non esiste il tasto rewind che permette di recuperare o cancellare una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 37

non invitati espressamente: un paio di cassetti, una scrivania nel vano di una finestra, un angolo di soggiorno, per poter recuperare in qualche modo

paraletteratura-galateo

Pagina 59

buone abitudini da recuperare, cattive abitudini da perdere e soprattutto cattivi maestri da non seguire. Alcuni esempi: -ricevere ospiti in ciabatte

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo per tutte le occasioni

187620
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è esente da clamorose cadute. Cercate almeno di saper recuperare, evitando penosi rattoppi così come resistendo allo straordinario impulso di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di capirlo significa recuperare qualcosa che abbiamo semplicemente dimenticato. E, per venire a noi, è molto utile e raccomandato farsi invitare e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

metodi ferrei per recuperare denaro. Verso il 1540, ritiratosi nell'abbazia di Nervosa, sulle pendici della marca trevigiana, si dedica alla scrittura

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca