Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposizione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentire; non credere sia necessario leggere tutto, conoscer tutto, per viver bene. È una proposizione moderna questa, che ci sia uopo scendere in ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 151

oltre e persuadiamoci bene che se noi, o per ragione di educazione, o di stato o di grado, per dirlo con una proposizione francese, ci credessimo

paraletteratura-galateo

Pagina 254

intellettuale degli individui. E perchè ridi a questa mia proposizione? Ti pare strano e quasi incredibile che ci abbiano a che fare tra loro le vivande ed

paraletteratura-galateo

Pagina 390

, è materialismo; questo è buon per voi, non per me. Io aborro quella proposizione comunissima; al giorno d'oggi il mondo è più cattivo, poichè credo

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messa fuori qualche proposizione senza animo deliberato di sostenerla sul serio; e male opererebbe chi si accingesse a discuterla ancorchè spintovi

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Nuovo galateo

190452
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far cantare » da' suoi monaci il Kyrie eleison. Noi accetammo » di buon grado la proposizione. Prontamente » comparirono molti giovani diaconi e

paraletteratura-galateo

Pagina 118

contro cui reagisce la naturale barbarie dell'uomo. La seconda parte di questa proposizione sembra smentita da usi che non si possono chiamare in

paraletteratura-galateo

Pagina 284

, i quali a tutti i tempi e a tutti i luoghi appartengono. Di tale proposizione salta agli occhi la verità, allorchè si pongono al vaglio i motivi per

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prorogarne le sessioni, e disciogliere quella dei Deputati ; ma in quest'ultimo caso ne convoca un'altra nel termine di quattro mesi. Art. Io. La proposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avrà Il canonico »1 » 5 La canonichessa » 1 » 3 Il concilio segue un'altra proposizione pe' monasteri mediocremente ricchi. Il regolare, se abita in un

paraletteratura-galateo

Pagina 203

proposizione » non é esatta. La sola corteccia della religione » moveva ogni cosa e la vera, religione era » trascuratissima. Il mancar di fede

paraletteratura-galateo

Pagina 245

affermativo » e dogmatico, proponendo la vostra proposizione, » é sempre causa per cui si cerca di contraddirvi, » e per cui non siete ascoltato con

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca