Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: premesse

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183638
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

richiedente crede ingiusto il rifiuto, può ricorrere al Tribunale Civile che provvederà, premesse le conclusioni scritte dal Pubblico Ministero. II

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188636
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dopo queste premesse a proposito del piano inclinato della volgarità, lubrificato quotidianamente dall'Oleoblitz dell'abitudine, torniamo a tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una festa speciale per voi e per i vostri cari entrare un momento in chiesa a dire una breve preghiera. Premesse queste brevi considerazioni tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200562
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa sapevano sempre con certezza chi fossero i loro ospiti. Oggi questa procedura appare superflua dal momento che sono venute a mancare le premesse

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direbbe anzi che sia tutto il contrario; e ciò si spiega colle premesse; ma tocca in gran parte ad esse di distruggere la continuità di quel giudizio

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Cerca

Modifica ricerca