Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piselli

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188585
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Piedi 99, 102, 103 Massaggio 253 Piselli 45 Matrigna 127 Please 218 Mazzo di fiori 46 Poeti 81, 90, 346 Mediocrità 261 Poliglotta 139 Megera 254

paraletteratura-galateo

Pagina 347

charme. Quando Gilbert scrisse «considero una creatura perduta quella che prende a morsi il pane e mangia i piselli col coltello», non faceva

paraletteratura-galateo

Pagina 42

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

universitari un titolato professore di diritto venisse giudicato molto male dai suoi colleghi perché a tavola usava il coltello per mangiare i piselli

paraletteratura-galateo

Pagina 149

metà e si consuma con un cucchiaino. Legumi. Si tratti di fagioli, piselli, fave o lenticchie i legumi si mangiano con la forchetta. Non si servono

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192656
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricuoprono d'un pergolato formato di fili di ferro, lungo i quali salgono e si intrecciano cobee, nasturzi d'India, fagiuoli dì Spagna, piselli odorosi

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Signorilità

198807
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portato immediatamente in tavola, si sgonfia e cade miseramente; oppure un «vol au vent», con ripieno di rigaglie, piselli, funghi, ecc., che può

paraletteratura-galateo

Pagina 229

; Piselli al burro; Gelato alla siciliana; Pasticceria-dolci-frutta-caffè Vini: Chianti, Capri bianco, Cinzano spumante. E un'altra: Aiuola dei principi

paraletteratura-galateo

Pagina 242

togliere delle distinte più modeste, ma egualmente fini: Crema alla castellana; Prosciutto con piselli. Salsa Cumberland; Asparagi con salsa spumosa

paraletteratura-galateo

Pagina 261

funghi; Carne in scatola, coperta di maionese; Fondi di carciofo, ripieni di piselli; Pesche al lampone. Oppure: Olive farcite e alici in salsa piccante

paraletteratura-galateo

Pagina 278

bizzarre in tessuto diverso, o a righe, o a piselli, ecc. secondo la moda del momento; con cintura, borsetta; acconciatura analoga; vanno sempre in tessuto

paraletteratura-galateo

Pagina 303

col bordo ricamato a piselli, a palline; oppure con motivi di mezze crocette, gli stessi delle camicie. Siccome questo lavoro siciliano delle mezze

paraletteratura-galateo

Pagina 317

diverse (ottime, pratiche ed economiche sono quelle di piselli, pomidoro, asparagi e sedani, che si trovano belle e pronte in commercio, che si preparano

paraletteratura-galateo

Pagina 40

carciofi. Per conservare in bottiglie, per l'inverno, i piselli, fate così: sbucciateli, prestando attenzione che siano della stessa grossezza, buttateli per

paraletteratura-galateo

Pagina 460

bottiglie con i piselli; riporre le coperte, i vestiti d'inverno; prendere in esame gli asciugamani di casa ad uno ad uno. A seconda dell'andamento

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Cerca

Modifica ricerca