Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orbene

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172921
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per deludere la freddezza e il vuoto della sua casa, che non alberga amore di moglie e di figli. Orbene, tutti questi conforti non esistono per la

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Per essere felici

179415
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Orbene; ritornando alla prima questione da cui mi sono allontanata per amor di poesia, mi piace ripetere che la semplicità è la vera leggiadria della

paraletteratura-galateo

Pagina 110

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 14 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un momento la figura rettorica, dimmi qual'è il regolatore infallibile del navigante in tutte le sue mosse? Il polo, nient'altro che il polo. Orbene

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Provvidenza, e non degli uomini i quali l'hanno volta alla peggio; orbene quel mio congiunto, uomo che copre degnamente un bel posto nella magistratura, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Dio; orbene questa non è nè può essere se non un'eccezione, e questo non te lo dimenticar mai. Se anche tu sarai forzata a trovarti in un'eccezione

paraletteratura-galateo

Pagina 343

io meno umana e caritatevole degli stessi bruti; e non m'affretterei a liberare il poveretto dalla causa del suo male? Orbene, se tu l'hai questa

paraletteratura-galateo

Pagina 426

riga ogni giorno. Un Santo diceva che i buoni libri sono le lettere che ci manda il buon Dio; orbene, sarai tu trascurata a leggere le lettere che

paraletteratura-galateo

Pagina 441

d'essere educatrice, e solo per obbedienza ho impresa quest'opera non del tutto aliena dall'educazione): orbene, secondo me questa sproporzione consiste in

paraletteratura-galateo

Pagina 466

povere anime che, nate civilmente, sono condannate a servire, ed a servire talvolta padroni senza educazione, senza cuore, senza riguardi? Orbene

paraletteratura-galateo

Pagina 527

di nocciolo che abbiamo veduto crescere privo di bellezza in mezzo alle spine. Orbene, la tua è una spina, una spina crudele; ma sta in tua mano porvi

paraletteratura-galateo

Pagina 560

la Madonna! Ci ha fatto la grazia... Orbene la vita nostra, anzi la vita tua, sia pure ridente e gioconda come una giornata di Maggio, raro è, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 594

dell'immaginazione! Nel contentarsi di quanto si ha, io trovo la vera grandezza d'animo e la sodezza dei principj; orbene, questi sono il verdetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 643

prodigano tra di loro i mondani. Orbene, le anime investite dall'orgasmo, abbagliate da uno splendore fallace, perdono in un dì la serietà e la sodezza

paraletteratura-galateo

Pagina 677

. Orbene, coloro i quali si attentano distaccarti da Dio, si attentano altresì distaccarti da tutto quanto è bello, è buono, è virtuoso; poichè non vi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 738

valorosi pugniamo! Orbene, te l'ho detto più volte, io non posso mai pormi a tavolino per iscrivere a te e per te, senza prima aver ricorso alla cara

paraletteratura-galateo

Pagina 775

riservatagli da Dio pel suo eroico coraggio, per la sua eroica rassegnazione? Orbene, il Signore non pretende da te un simigliante eroismo; pure

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Signorilità

198964
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua casa, ed è piantato con un allegro «Grazie; arrivederci» . - Possibile???!!! - Si, è entrato nell'uso... Orbene, dacchè mondo è mondo, quest'è

paraletteratura-galateo

Pagina 306

d'andare a prendere un «coktail» al «Gatto d'oro!»... Tutti si guardarono, chiedendosi che cosa significava quell'insegna... Orbene: era una alquanto

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca