Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: odierna

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179323
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi imprimevano le nostre nonne; forse le nuove occupazioni, il nuovo turbine febbrile che travolge la vita odierna, lasciano meno tempo e meno

paraletteratura-galateo

Pagina 37

variazione continua di esclamazioni lamentatine pei tristi tempi in cui viviamo, quasi che l'odierna calamità pesasse tutta su le sue spalle! Di queste

paraletteratura-galateo

Pagina 58

chi ama la sua fede, chi crede ciecamente nel dogma, trovando ogni conforto nella più stretta osservanza del culto. Talvolta l'odierna gioventù si

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pelle! Forse ne Le due sorelle l'ideale del sacrifizio è troppo alto per essere contenuto nella odierna umanità; e troppo. . . cauto è il buon frate

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è meno; facilitare a sè e agli altri il grave assunto di sfuggire le insidie sempre in agguato, mitigare gli inconvenienti che la vita odierna

paraletteratura-galateo

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strade. Mostriamo anzi che siamo degni della odierna civiltà tenendo quell'essere, che ci è compagno nelle vicende della vita, a noi eguale in dignità

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attività della vita odierna: queste ore di solitudine riescono una specie di bagno spirituale necessario quanto la doccia o la corroborante spugnata

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Signorilità

199006
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e al quarto perdono addirittura la trama. Tutto poi è così stretto e misurato all'attuale personale della sposa e alla succinta moda odierna (che

paraletteratura-galateo

Pagina 314

deve essere intonato a due tinte e non più, per avere tutto perfetto, come è bello avere e come la odierna moda richiede. Infatti questi accessorii sono

paraletteratura-galateo

Pagina 330

al riposo, i microbi della strada... a miliardi! Quindi riconosciamo tutti i suoi meriti alla moda odierna... anzi, ella sia cento volte benedetta per

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

200258
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diffuse per opera della civiltà odierna in tutto il nostro ambiente, ma sono anche innate e spontanee figlie della natura. Vedete due sorelle: hanno

paraletteratura-galateo

quello che ci rende dei servigi, e che del resto, nella odierna società tutti serviamo, o in un modo o nell'altro: e alcuni sono modi nobilissimi. Tolta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

consideriamo però la parte che al fanciullo vien fatta nella società odierna, dobbiamo riconoscere che tutto sembra concorrere a dargli un'idea della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella simpatia che incatena le anime colle sue innocenti libertà. L'urbanità odierna ha reso possibile la fusione dei costumi e, sciolti dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 119

stato anche inutile di notarlo qui, se non fosse una delle mancanze di tatto più comuni nella vita sociale odierna, e che crea dei malintesi e un

paraletteratura-galateo

Pagina 59