Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novero

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestra che, non meno povera di lei, le offre di divider seco il poco pane ed il molto lavoro... Ma tu, giovinetta, non sarai io spero, nel novero di quei

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Galateo ad uso dei giovietti

183800
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempi coi quali ho creduto bene di avvalorarli, se desiderate essere posti nel novero delle persone costumate e gentili. Ed ora mi piace soggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 106

novero delle arti belle e devono colle altre camminare nella via del progresso; hanno quindi bisogno della cooperazione del pubblico. Il teatro può

paraletteratura-galateo

Pagina 127

ospiti che li tengono nel novero dei loro amici, incontrandoli per via, si tolgono subito di bocca la pipa e la porgono loro. È certo che i più degli

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Galateo per tutte le occasioni

187582
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusiva pertinenza della nobiltà di un tempo che fu. In realtà l'educazione, nonostante non rientri nel novero delle norme stabilite dal codice civile

paraletteratura-galateo

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192757
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'immensità dello spazio, mondi, o soli e centri di altri pianeti, le stelle sono abitate o deserte? La scienza, che ne registra il novero nei suoi volumi e

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Galateo morale

197223
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le insinuazioni, le invettive, i sarcasmi contro i giudici e gli avversari non entrano nel novero delle buone ragioni. E questa sconvenienza non si

paraletteratura-galateo

Pagina 306

epigrammi le orgie degli illustri viziosi. Al novero di costoro appartengono quegli affastellatori di elegie e di satire che ricevono le ispirazioni non

paraletteratura-galateo

Pagina 325

che sperano? Udite le parole di un umorista, lo Sterne. «Nel novero di coloro che sberteggiano la religione credete voi che ve ne abbia uno su mille

paraletteratura-galateo

Pagina 343

nel novero dei diritti civili. Chi sta muto in conversazione non può essere che ignorante o superbo; e ad ogni modo genera disgusto e diffidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 434

mirabile progresso non materiale soltanto, ma morale eziandio che li mette nel novero delle genti più incivilite. Non dimentichiamo le parole del gran

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca