Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: napoletano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra di loro ? Sarebbe un fac simile della torre di Babele. Eppure, tolto il parlare toscano, il romagnuolo e in parte il veneto e il napoletano, noi

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189004
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

flaccido movimento sopprime ogni volgarità. Il gesto napoletano di chiudere le dita a carciofo, con le unghie verso l'alto, per domandare «che cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, il tuo silenzio ti farà passare per lo straniero ideale, che non si interessa di ciò che non lo riguarda. Se vai a Napoli non dire a un napoletano

paraletteratura-galateo

Pagina 221

espresso, un caffè alla turca, un nescafè, quelle minuscole tazzine che vi porgono a San Paolo o a Rio de Janeiro, se volete ingraziarvi un napoletano

paraletteratura-galateo

Pagina 226

forza fluidica è iettatore lui. Il famoso libro del napoletano Nicola Valletta su questo argomento raccomanda di tenere lontani i iettatori, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 266

napoletano di portare la mano sinistra alla piegatura del braccio destro e flettere risolutamente l'avambraccio, che Mussolini fece al ministro Eden), e può

paraletteratura-galateo

Pagina 340

napoletano aprono più prontamente una porta che una laurea o un titolo nobiliare. Sapere che la frittata non si taglia col coltello è più utile che conoscere

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

192988
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli sposi, cioè quando si maritò la prima figliuola di un grande avvocato napoletano. Ebbene, egli che era ricco, che era di una condizione elevata

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo morale

197514
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chirurgo napoletano in favore di un'opera che porta scritto in fronte ai suoi statuti i santi ed universali nomi di carità e di fratellanza. Ma a che giovano

paraletteratura-galateo

Pagina 387

Signorilità

198442
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono fatti con piastrelle di argilla o di cemento o con quel magnifico tipo così detto napoletano, a vivaci colori. L'industria italiana ci ha dato

paraletteratura-galateo

Pagina 147

spolverizzato di zucchero; sartù, (piatto napoletano) o timballo, in cui il riso cotto serve a foderare uno stampo, e in cui il riso racchiude carne

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uguale scambio di prodotti e obbligo di convivenza e di adattamento. E mentre, per tacer d'altro, nei secoli passati la Lombardia, il Napoletano e la

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Cerca

Modifica ricerca