Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: municipi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189399
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passo come segue: « Se costoro seggono negli » uffici più frequentati dalla plebe bisognosa (municipi , » ospitali , case d'industria, monti di pietà

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annoiarli. I regolamenti di tutti i Municipi stabiliscono le ore in cui è lecito battere i tappeti; è dunque un dovere farlo a tempo debito. Chi suona uno

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Galateo morale

196830
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patrimonio gentile dello Stato e dei municipi che sono i libri delle biblioteche, e per mantenere l'ordine nelle sale; ovvero stancandoli con

paraletteratura-galateo

Pagina 115

trascinando nel loro generoso divisamento i concittadini, i municipi, i Governi, fecero sorgere scuole, pubblicarono libri, fondarono associazioni, in

paraletteratura-galateo

Pagina 173

in fiore, il commercio è stabilito su solide basi; e Governo e municipi non saranno costretti a profondere tesori per la pubblica sicurezza. Vagabondi

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Municipi, se i privati dovessero anche nel caso di nessun bisogno di manufatti, di ristagno nelle industrie, di remora in commercio provveder nei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 183

per loro dai municipi e dai privati, ad ascriversi alle società di mutuo soccorso, di previdenza, e anzi fare di tale frequenza, di tale adesione una

paraletteratura-galateo

Pagina 191

La società non potrebbe esistere senza la sicurezza guarentita ai cittadini. L'incarico di mantenere questa sicurezza viene dal Governo, dai municipi

paraletteratura-galateo

Pagina 267

lavorano per alimentare la sua infingardaggine e i suoi disordini. Esistono municipi in Italia che patentano i mendicanti fregiandoli di una placca che li

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Cerca

Modifica ricerca