Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mirare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo e la meta, cui deve mirare. Non è forse vero, le mille volte sentito e provato, che nostro unico fine è Dio, che l'unico mezzo per giungere a Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 208

strappare dalle vostre labbra. No, non vi spaventate! Se avrete la bontà di leggere queste pagine con animo deciso di voler mirare al vostro vero bene

paraletteratura-galateo

Pagina 6

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce alto. A cosa dobbiamo mirare senza snaturarci? A una voce profonda e calda e a un modo di parlare rassicurante. I gesti devono sembrare spontanei

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Galateo morale

196933
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte. Sembra davvero, ai poverini, a mirare quel fasto, quella sontuosità, quelle lucentezze, di entrare negli appartamenti del sovrano. Ma ciò ha

paraletteratura-galateo

Pagina 215

: «che invece dei giureconsulti sbucavano fuori i legulei, e invece di mirare al bene si serviva all'utile; invece di mettere in onore la giustizia tra il

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vergini cuori, sono ben lungi dal determinare in esse quei sentimenti pii a cui la cerimonia pubblica della prima comunione parrebbe dovesse mirare.

paraletteratura-galateo

Pagina 162

potuto scoprire quelle morali che illuminano i cuori e gl'intelletti degli uomini, e li fanno mirare in alto alla ricerca degli ideali della virtù e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca