Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mestolo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad averla, - sa tirarsi su le maniche e cavarsela col mestolo e col pennacchio! Le figliole della regina Vittoria d'Inghilterra, chiamate poi a

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189055
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un manico di scopa, i cavoli a merenda, né carne né pesce, di cotte e di crude, color frittatina, il cacio sui maccheroni, tenère il mestolo, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 254

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facile sporcare la tovaglia, quindi è opportuno o tenere a portata di mano un piattino dove appoggiare il mestolo nel tragitto zuppiera-fondina, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Signorilità

199191
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal Lord Mayor di Londra, danno un colpo di mestolo al pudding, e lo seguono in automobile fino alle cucine governatoriali, dove il tegame viene

paraletteratura-galateo

Pagina 358

disagio agli altri e a sè stessa. Per esempio, la cottura di certe gelatine, per cui non occorre avere mai il mestolo in mano, può essere fatta da

paraletteratura-galateo

Pagina 460

Cerca

Modifica ricerca