Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maritale

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179511
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dote entra nell'amministrazione maritale; il marito, a sua volta, le costituisce una rendita denominata "spillatico„ la quale deve servire esclusivamente

paraletteratura-galateo

Pagina 152

poesia all'atto gentile della figliuola la quale prima di passare sotto l'autorità maritale, fa ancor atto di sommissione verso i genitori che

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Il tesoro

181972
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che rifluiscono dal lavoro maritale, e di questa saggia distributrice la lode più bella si può trovarla nelle pagine della Bibbia, nei sacri Proverbi

paraletteratura-galateo

Pagina 623

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188889
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'uomo in tutti i diritti, e i diritti le sono stati riconosciuti. L'autorità maritale è un ricordo lontano e l'emancipazione femminile è totale. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 177

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

" maritale....» Partii immediatamente per Torino, senza medico oculista, s'intende. Sotto il melanconico umorismo di mio nipote, c'era qualche cosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 126

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192145
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'articolo 1743, nè essere commerciante, come prescrive l'art. 7 del Codice di Cornmercio. Quando vi sia l'assenso maritale può esercitare la mercatura

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Nuovo galateo. Tomo II

195340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'impotenza maritale venivano eseguiti alla presenza de' giudici, uso che cominciò verso la metà del XVI secolo in Francia, e vi sussistette sino al 1678

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Galateo morale

196359
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventa la vittima della brutalità, maritale; e i figli, gioia e speranza della vita, non sono che un impaccio al libero vivere. In codeste anime

paraletteratura-galateo

Pagina 41