Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luciano

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189690
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

que' filosofi di cui parla Luciano, i quali s'abbassavano, e con tanta attenzione, sui piatti, come se vi cercassero la verità , e mostravano di

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. Luciano avendo una mattina usato la formola della sera, ne riportò onta e rossore ; i suoi censori l'assomigliavano ad un uomo che attacca il cimiero

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Nuovo galateo. Tomo II

194676
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

filosofia, pure non sapevano indursi ad abbandonarne i tempii. Comparve in mezzo d'essi Luciano, il quale fece la guerra al gentilesimo col motteggio, e se

paraletteratura-galateo

Pagina 144

universali che, non sapendo nulla, davano ad intendere al popolo di saper tutto, e pronti mostravansi a rispondere sopra qualunque argomento. Luciano

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Cerca

Modifica ricerca