Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illecite

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192131
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le modeste figliuole non s'affacciano nè alle porte, nè alle finestre per vedere o per essere vedute, e peggio se fosse per vedere cose illecite

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo. Tomo II

194909
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era la somma delle sensazioni innocenti, maggiore doveva essere lo sforzo verso le illecite; e inoltre, come vedremo, mancavano le forze reprimenti.

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Le buone usanze

195799
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appropriarselo, sono due azioni illecite. Chi impresta libri ha torto di raccomandarli; se dubita della delicatezza della persona, si rifiuti subito, con una

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da lui cose illecite o disoneste. Per quanto si sia amici, non bisogna mai esagerare al punto di offendere il decoro e la riservatezza dell'amico. È

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca