Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioja

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 26 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol dire speranza, vuol dire amore, vuol dire infine gioja, gioja purissima, gioja celeste, gioja eterna! Quando il dolore ti colpisce, cerca sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 10

tenteranno pervertirla e sviarla dal sentiero che conduce a Voi, quindi alla felicità, alla gioja! Povera figlia! sì, hai ragione. Io ti ho messo dei

paraletteratura-galateo

Pagina 172

tutti i vincoli dell'educatorio, avrai provato un senso nuovo, ed avrai esclamato: oh! che gioja! Sì, hai ragione, figliuola buona, di' pure, oh! che

paraletteratura-galateo

Pagina 20

essi alcuna impressione; quell' aspetto istesso che all'animo tuo semplice e buono è sorgente inesauribile di gioja e delle più soavi sensazioni, è muto

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Come? jeri tu esclamavi oh! che gioja, ed oggi già mi esci in lamenti? Che vuol dire questo mutamento sì rapido? Ah! capisco. Tu jeri, inebbriata dal

paraletteratura-galateo

Pagina 30

modello, veramente modello. Io non so se sulla tua fronte giovanile risplenda la gioja di chi possiede entrambi gli amatissimi genitori, o se già sia calato

paraletteratura-galateo

Pagina 327

soddisfazione e di gioja, perchè già questo mondo è un'altalena, e su quest'altalena tutto è poggiato. Pene da una parte piaceri dall'altra, e se la

paraletteratura-galateo

Pagina 354

labbra, si sente stretta al seno con insolita tenerezza; ebbra di gioja domanda la cagione di tanto mutamento, e tutto crede fuorchè di essere stata

paraletteratura-galateo

Pagina 366

vorrei vederti sorridere di gioja e di riconoscenza pensando che Iddio è stato Lui, proprio Lui, il quale ti ha accordato la notte, il riposo, ed ora

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, ma sfuggi ed odia il peccato. Vi hanno persone apertamente malvage che cercano le anime giovani per sfrondarne la semplicità e la gioja, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 426

esprimono la gioja del riceverti presso di sè, te la mostra nel suo sorriso, nel suo sguardo e perfino nel suo imbarazzo. E perchè preferisci la capanna al

paraletteratura-galateo

Pagina 505

campi, le sue piante, le sue viti, con un occhio pieno di letizia; con tono rozzo, ma che non riesce a nascondere la gioja profonda, chiama il figlio

paraletteratura-galateo

Pagina 594

, di una benefica pioggia. Il cielo costantemente sereno si rabbujò nel pomeriggio, ognuno trasse un sospiro dal petto, ma un sospiro di gioja, pensando

paraletteratura-galateo

Pagina 606

moto la increspa. Il marinajo allarga il suo cuore per la gioja di riposarsi al fine dalla lotta terribile, colla quale l'infido elemento tentava di

paraletteratura-galateo

Pagina 615

volo. L'uomo come quel vago augello, crede di cantare; ma il suo, per chi lo intende, non è un canto, è un gemito; la sua non è gioja, è apatia... è

paraletteratura-galateo

Pagina 624

fatto un'opera buona; questo lo innalza ai suoi proprj occhi, gli procura il testimonio della buona coscienza, la pace, la gioja, e molte volte la

paraletteratura-galateo

Pagina 632

, acerbamente ingannata, facendole credere che la gioja conjugale consistesse nell'opulenza, nel lusso, nel grado elevato, e non piuttosto nella parità

paraletteratura-galateo

Pagina 643

che un passo facile a valicare e pericoloso, il quale dalla purissima e santa gioja del trovarsi tutti riuniti i membri di una famiglia intorno al desco

paraletteratura-galateo

Pagina 689

mia, dà tu pure il tuo nome, e diventa collaboratrice nell'opera della riparazione, e vedrai quanta gioja ti pioverà nel cuore, e quanto più facile

paraletteratura-galateo

Pagina 69

gioja che infonde nel cuore di chi fa il più lieve sacrificio in onor suo. Tu non vai ai banchetti se non quando vi sei obbligata ed accompagnata dai

paraletteratura-galateo

Pagina 698

intelligenza, la virtù all'anima loro. Oh! fanciulla, nella purezza è la pace, la gioja ogni bene. Quando poi tu fossi sicura che lo spettacolo è buono

paraletteratura-galateo

Pagina 720

occupato l'intelligenza od il corpo, ma è rimasto inerte, non ha diritto nè può in verun modo ottenere e provare la dolcissima gioja di riposare le membra o

paraletteratura-galateo

Pagina 729

benefiche; ne sia lode e grazie a Te soltanto, o amore, o gioja, o felicità della nostra vita! Pure, credi tu che quella buona giovane sia infelice nella

paraletteratura-galateo

Pagina 753

gli restituisce il figlio. E chi può ridire la gioja immensa di quel padre virtuoso e fortunato? E chi può enumerare la lunga catena di benedizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 821

giorno, ditelo di notte, ditelo nella gioja, nel dolore, in tutte le dubbiezze, nelle peripezie della vita! dite, Madonna, ajutatemi! voi; fate dir

paraletteratura-galateo

Pagina 879

! . . . . . . . . . . 6 Addio al Collegio . . . . . . . . . . 10 Oh! che gioja. . . . . . . . . . . . . 20 Povera me! che faccio? . . . . . . . . 30 Prima

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Nuovo galateo

189251
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NUOVO GALATEO DI MELCHIORRE GIOJA

paraletteratura-galateo

NUOVO GALATEO DI MELCHIORRE GIOJA EDIZIONE REINTEGRATA IN PIU' LUOGHI COL CONFRONTO DELLE EDIZIONI ORIGINALI

paraletteratura-galateo

prima edizione del Nuovo Galateo di MELCHIORRE GIOJA apparve in aprile 1802 (anno I della Repubblica Italiana) in un volumetto in 8.° di pag. 228

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo. Tomo II

194045
Melchiorre Gioia 16 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NUOVO GALATEO DI MELCHIORRE GIOJA

paraletteratura-galateo

NUOVO GALATEO DI MELCHIORRE GIOJA EDIZIONE INTEGRATA IN PIU' LUOGHI COL CONFRONTO DELLE EDIZIONI ORIGINALI

paraletteratura-galateo

GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 4.° Offende quelli che vorrebbero parlare in vece di lui; « E alcuni altri tanta ingordigia hanno di » parlare, che

paraletteratura-galateo

Pagina 105

che doveva prendere, sapendo quanto erano curiosi e interrogatori GIOJA. Nuovo Galateo. Tom.II 8 gli Americani, usava dire alle persone cui dirigevasi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

che si devono lasciar cadere GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. Il. 9 a terra le ingiurie come nè dette nè sentite, e difendere le proprie con tutto il sangue

paraletteratura-galateo

Pagina 139

GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 10 un motteggio riesce strale acutissimo che si pianta nel loro animo. Le donne che non hanno armi da difendersi, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 164

VI re di Francia, vi si ubbriacò più volte; cosicché un giorno non potendo venire GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 12 alla sessione, amò meglio accordare

paraletteratura-galateo

Pagina 200

GIOJA. Nuovo Galateo. Tom.II 13

paraletteratura-galateo

Pagina 213

, chi ad » assalire castella, chi a difenderle, ognuno procurando GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II 15 » di fabbricarne o di possederne per essere » più

paraletteratura-galateo

Pagina 248

sfregamento sparisco la ruggine che altera i metalli, per le stesse ragioni per GIOJA, Nuovo Galateo. Tom. II. 16 cui cessarono gli odii che disgiungevano

paraletteratura-galateo

Pagina 270

ladro d'un cane da caccia lo portasse sulle spalle, facendo tre volte il giro della pubblica piazza, e poscia lo baciasse sotto la coda. GIOJA. Nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina 285

rimedio. Tavolta la conversazione, GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. I. 3 in vece d'essere un tessuto di piacevoli discorsi e ameni, é un vero piangisteo, o

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Conviene assistere al discorso di chi parla, come si assiste in teatro ad una scena nuova; GIOJA Nuovo Galateo. Tom. I. 4

paraletteratura-galateo

Pagina 57

vescovo mostrava di sè, oltre d'essere fondata sul vero, tendeva a reprimere un ingiusto spregio. GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 5 Che cosa dite di

paraletteratura-galateo

Pagina 68

altrove si era riservati la nobiltà. GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II.

paraletteratura-galateo

Pagina 9

della sua sconfitta; GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 6 » e per desiderio di risarcirsi. Fingal prende » a superare tutti questi ostacoli colla nobiltà

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Signorilità

199224
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioja e di sole a una giovanetta anemica, a un bimbo gracile, all'amico che trascina penosamente una gamba, alla maestra anziana. Oggi la maggioranza

paraletteratura-galateo

Pagina 289

A proposito di battesimi, quando una signora aspetta un figliolo, ne prova, naturalmente, una grandissima gioja... gioia cantata così dolcemente da

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Ma questa gioja deve essere confidata al marito, alla madre, a un'amica carissima; i fastidi e i disturbi, propri del periodo in cui si prepara un

paraletteratura-galateo

Pagina 366

così, per non togliergli la dolce impressione e la gioja di quel momento...?

paraletteratura-galateo

Pagina 392

applicata, dà la felicità e la serenità, che nulla piace a Dio quanto in gioja, e che, dal progredire nell'assiduità delle pratiche religiose, - senza

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca