Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eziandio

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo popolare

183664
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimangano spalancate durante la cerimonia, ma eziandio tutte le porte della casa, affinchè possa assistere alla cerimonia chi vuole.

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Galateo ad uso dei giovietti

183764
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le occupazioni dei singoli individui, e ciò vi sia di norma eziandio per misurare la durata della vostra visita. Dalle signore non vi recate mai che

paraletteratura-galateo

Pagina 135

come fosse al corso o al teatro, commette non solo un' azione irreligiosa, ma pecca eziandio d'inciviltà, recando importuno divagamento e molesta

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertenza, che allo stare in conversazione si riferisca, sono da leggere i capitoli precedenti su questo medesimo argomento; gioverà eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 104

eziandio cattivo servigio al lettore, se il vostro plaudire lo interrompesse in mezzo a un periodo di maggiore effetto e sul quale fondato avesse le sue più

paraletteratura-galateo

Pagina 118

eziandio i più lievi difetti del vostro naturale, e badar bene che i fatti vostri non vadano mai soggetti alle interpretazioni sinistre di chi si sia. Molti

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Nuovo galateo

189443
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e che nella 4.ª edizione furono tralasciati. Abbiamo eziandio data la traduzione italiana di alcuni luoghi latini o francesi, citati dall' autore

paraletteratura-galateo

a noi appartiene; o veramente quando » gran pericolo soprastasse ad alcuno eziandio a noi » straniero. Ma nella comune usanza si dee l' uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 53

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192041
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuoricino di cavolo e una fetta dì carota alternatamente. Potrete aggiungere eziandio un grosso salsicciotto, che avrete fatto cuocere coi cavoli

paraletteratura-galateo

Pagina 237

, dev'essere eziandio riparata, in modo che la temperatura vi si mantenga sempre dagli otto ai dodici gradi del termometro di Reaumur.

paraletteratura-galateo

Pagina 274

gialli, viola e bianchi a striscie viola. Si piantano eziandio i bulbi nel musco ben mondato e inumidito. Il musco forma come una spugna, e i bulbi

paraletteratura-galateo

Pagina 285

madri, le nutrici, sono veri angeli tutelari dei bimbi : per altro eziandio le giovinette possono prestare utili e amorose cure ai fratellini e

paraletteratura-galateo

Pagina 291

cui si possa incorrere, non solo perché l'ozio è il padre di tutti i vizi, ma eziandio per se medesimo, contrariando direttamente al destino dell'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Nuovo galateo. Tomo II

194511
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eziandio minimo; siccome quando tu » avrai aperto la bocca per isbadigliare, e alcuno » te la tura con mano, o quando tu hai alzato » il braccio per

paraletteratura-galateo

Pagina 105

eziandio furono » esposti all'incanto e accordati al maggiore offerente. » Non vi era negozio, per quanto spregevole » o vergognoso fosse, in cui alcuni de

paraletteratura-galateo

Pagina 242

sulla mensa del re il giorno dell'incoronazione, e cogli emolumenti che ne dipendono, e di portare eziandio gli speroni del re dinanzi S. M. Il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

196576
Giacinto Gallenga 34 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permette eziandio di mettere il naso sui pani, di prenderli, di palparli e, finito tutto questo, di riporli con una smorfia nel canestro. Che più

paraletteratura-galateo

Pagina 107

il confabulare bocca a bocca con quei tali che vi gettano in volto l'alito puzzolente di nicotina. A pochi eziandio è di soddisfazione il trovarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 109

rendere un segnalato servigio, non alla civiltà soltanto, ma alla salute pubblica ed alla morale eziandio: e credo che la libertà non avrebbe ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 110

convenienze. E ad essi occorre eziandio di raccomandare perché facciano attenzione a non dar sul capo e sul naso delle persone le tasche talora pesanti

paraletteratura-galateo

Pagina 119

eziandio ricevere quell'educazione dell'intelletto e del cuore che può ricavarsi dall'ingegnosa imitazione di fatti lodevoli, eroici, gentili, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 126

caffè, al teatro od in altri pubblici luoghi, prenderai le tue misure onde non abbiano a rimanere in piedi, o disagiate: e procurerai eziandio che fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 131

licenzioso linguaggio certe cronache giudiziarie di cui gli autori, uomini che dovrebbero per educazione, per professione dare eziandio scrivendo l'esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 148

laborioso soltanto, ma virtuoso e civile eziandio: io non farò che aggiungere qualche considerazione sui modi che egli ha a tenere onde acquistare quella

paraletteratura-galateo

Pagina 171

sollevare lo spirito, nobilitare il cuore, ingentilire il costume, acquistar le conoscenze non de' suoi diritti soltanto ma d'una gran parte eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 173

, il fallimento. I padroni devono assolutamente bandire dalle officine gli operai incivili, arroganti, indisciplinati, giacché i medesimi sono eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 174

come uomo ha bisogno di pigliar cura, nella domenica dello spirito e del corpo. La domenica infatti viene dal buon operaio impiegata eziandio ad

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Ai padroni incombe eziandio il sacrosanto dovere di affezionare coll'esempio gli operai e i dipendenti a tutto ciò che riguarda la moralità, la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

non si rimette eziandio, a suo riguardo, da quella deferenza che è per l'età e per la carica gli si dovrebbe, da quel contegno che è frutto di civile

paraletteratura-galateo

Pagina 217

che ebbe ed ha per iscopo non l'istruzione materiale soltanto, ma la morale eziandio accoppiata all'igiene, indispensabile a coltivarsi dove non si

paraletteratura-galateo

Pagina 223

disistima di tutti. Se l' allievo non ha da lottare solamente colle difficoltà degli studi, ma eziandio coll'antipatìa dell'insegnante, difficilmente potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 235

quello della sciabola, e, qualche volta eziandio, sotto quello della piazza, il peggiore, il più dispotico di tutti i poteri; la grandezza d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 245

società ha eziandio quello di correggere; il colpevole è ancora un uomo, e non già una cosa di cui essa possa sbarazzarsi dall'istante in cui le nuoce

paraletteratura-galateo

Pagina 256

La professione del medico non è scientifica soltanto, ma civile eziandio ed umanitaria. Egli non deve quindi ostentare una fredda insensibilità pei

paraletteratura-galateo

Pagina 278

amabile non soltanto nelle maniere ma nei pensieri eziandio, nella volontà, nelle affezioni». Il Tommaseo dice che pulito viene a significare decente

paraletteratura-galateo

Pagina 28

delle Pandette. E pare eziandio che la sua inesperienza in fatto di legali e di leggi lo avesse male guidato nella scelta degli uomini a cui si era

paraletteratura-galateo

Pagina 293

passata in prescrizione) di gravitare eziandio sugli innocenti di cui si assassina talvolta la riputazione per favorire le sorti del colpevole, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 301

impressioni che sono alle volte fallaci, massimamente nei giovani che si lasciano agevolmente sopraffare dalle apparenze. Egli deve curar eziandio lo

paraletteratura-galateo

Pagina 338

comprendere eziandio ogni specie di riguardi, di rispetto, di decoro. Ne consegue che questi nemici, com'essi dicono, delle cerimonie, non si guardano nel

paraletteratura-galateo

Pagina 40

od un impostore. I proprietari d'altronde ci troverebbero eziandio il loro tornaconto nello accudire personalmente ai lavori di campagna; il miglior

paraletteratura-galateo

Pagina 400

, voi renderete omaggio non alla civiltà soltanto, ma eziandio alla carità che è madre di quella.

paraletteratura-galateo

Pagina 406

tutti desiderino di udire? È sì bene dire cose comuni che eziandio i savi si meraviglino e si compiacciano di averle udite» (CASSIODORO).

paraletteratura-galateo

Pagina 449

domicilio per ispiare le vostre azioni e notar le persone che si recano da voi. Questi audaci importuni sono per l'ordinario ciarlieri eziandio; e voi

paraletteratura-galateo

Pagina 450

frutta e talvolta eziandio di carne, di vino, di liquori onde regalarne i ricoverati che accolgono questi funesti donativi coi segni della più viva

paraletteratura-galateo

Pagina 472

riguarda lo stile e la materia del discorso, eziandio alle lettere. Noi non ci occuperemo certamente né della corrispondenza commerciale, né

paraletteratura-galateo

Pagina 475

) e varrà, eziandio a dimostrare che i pranzi, se avete l'abitudine di accettarli, non formano per voi un ramo di speculazione. Anche un'avvertenza e

paraletteratura-galateo

Pagina 492

; alcuni più deboli e più malaticci ci buscano eziandio delle disposizioni all'epilessia, all'apoplessia ed altre terribili affezioni dovute agli

paraletteratura-galateo

Pagina 52

mirabile progresso non materiale soltanto, ma morale eziandio che li mette nel novero delle genti più incivilite. Non dimentichiamo le parole del gran

paraletteratura-galateo

Pagina 75

più anni innanzi, pensando che un solo benefizio reso ad una città qualunque obblighi gli abitanti di essa fino all'ultima posterità. Vuolsi eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 87

I portinai, compresi eziandio quelli che s'illustrano del pomposo nome di concierges (una volta c'erano anche i suisses , indigeni per lo più della

paraletteratura-galateo

Pagina 93