Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esenti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi pessimi vizi, ne vedrai nello stesso tempo altri serbarsene esenti, tu va coi migliori, e da codesto piccolo mondo impara a vivere fra gli

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Per essere felici

179555
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli sposi sono completamente esenti da ogni dovere di mondanità. Tranne alle rispettive famiglie è difficile che essi scrivano agli amici e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Galateo per tutte le occasioni

187649
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa della stessa persona regolarmente con qualcosa in mano alla lunga può creare una barriera, negando quella confidenza stretta che vorrebbe esenti

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Nuovo galateo

190172
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolezza del loro spirito. Allorcbè si è sicuri d'andare esenti dagli accennati difetti, si può pensare al fiore della pronuncia, il quale in certe

paraletteratura-galateo

Pagina 153

figliuolo sta in pedi alla presenza del padre; gli stessi figli de're non vanno esenti da questa legge, ecc. Oggidì una fanciulla giunta all'età dlla

paraletteratura-galateo

Pagina 217

nostre imperfezioni; 2.° Quando ci attribuisce delle imperfezioni di cui siamo esenti; 3.° Quando ci nega le perfezioni che possediamo; 4.° Quando ci

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

194708
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'umanità, nè la convenienza. Il motteggio é ingiusto in due modi: 1.° quando punge persone esenti dal vizio imputato; 2.° quando cade su difetti che

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

latte, il sugo di un pomodoro, ecc. Il più grande scrittore, il più laborioso impiegato non vanno esenti dall'obbligo di conservarsi persone educate; e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Galateo morale

196830
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché avessero ad andare esenti da un tale obbligo verso i fabbricanti che non hanno commissione di lavoro, verso i negozianti disertati dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 183

soltanto, se la loro giovinezza prolungata, la loro proverbiale robustezza non provi anche un poco, che essi van per lo più esenti da quei vizi, da

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Come presentarmi in società

200380
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfino interessanti e istruttivi. Ma non sono esenti da qualche pericolo. Il cosidetto gioco della berlina, quello dei segreti, le domande e risposte

paraletteratura-galateo

Pagina 334

sapersi (o di credersi!!) esenti da quel difetto, il gusto di brillare con motti spiritosi e osservazioni argute... Ma è sempre pericoloso avventurarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca