Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettori

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192161
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imperativo può loro darsi dagli Elettori. Art. 42. I Deputati sono eletti per cinque anni : il loro mandato cessa di pien diritto alla spirazione di questo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Galateo morale

197345
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

retto, del giusto e dell'onesto? D'AZEGLIO — Lettera agli elettori. Gli abusi della stampa si dovrebbero correggere non tanto dal lato politico, quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ufficiali dello Stato. Sono Eminenze i Cardinali, e come elettori e soli eleggibili al Pontificato, sono trattati come principi stranieri e precedono i

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Cerca

Modifica ricerca