Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172340
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

natura ?... » Ma tant'è questo benedetto vizio del fumare e uno dei distintivi del mondo moderno. E poi che tutti hanno il diritto di fumare, i signori

paraletteratura-galateo

Pagina 202

coperta mortuaria, il berretto, la spada, le medaglie; se è un funzionario, ha i distintivi del grado; se è una fanciulla, il giglio e il fiore d'arancio

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Galateo popolare

183722
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distintivi del lutto. Gli abiti di lutto chiusi per gli uomini devono essere senza bottoni come quelli dei quaccheri. La cravatta bianca è di rigore per

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Nuovo galateo

189615
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tra gli atti che non presentano per sè stessi l'idea del danno sociale, quelli non convengon alle donne, che ì loro distintivi pregi diminuiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che i distintivi delle creature umane sono le qualità del cuore e della mente; e che una giovane ad essere bella o brutta non ci ha merito di sorta

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

196867
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sarebbe pur bene che non si cercasse, con distintivi ridicoli e con più ridicola smania di decorarli a tre o quattro doppi, di far credere agli impiegati

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

protagonista. Se il morto è un funzionario ha sulla coperta mortuaria i distintivi del grado; se è un soldato, le medaglie, il berretto, la spada; se è una

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Cerca

Modifica ricerca