Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discostarsi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188399
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma sfugge le lunghe discussioni, e facilmente cede all'altrui puntiglio. Molto le gioverà il non discostarsi mai da questo modesto contegno; mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 101

prender parte al comun brio senza mai discostarsi dalla convenienza. Dobbiamo: Essere giudiziosi e discreti nella scelta dei giuochi di sala; usare non

paraletteratura-galateo

Pagina 124

compatite dal riflettere che non conviene discostarsi mai troppo dall'uso, per non parere di volerci arrogare noi stessi l'autorità d'introdurre una

paraletteratura-galateo

Pagina 89

farsi dare esatta notizia degli usi comunemente adottati, per seguirli fin quanto la convenienza richieda. Il discostarsi troppo da queste consuetudini

paraletteratura-galateo

Pagina 97

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191917
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con cui s'interessava d'ogni loro nonnulla, e come essi non sapessero da lei discostarsi, se non per ritornare a farle festa. Poi, dovendo sbrigare

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Galateo morale

197109
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'imputa a colpa il discostarsi talvolta dalle più strette regole della delicatezza, trovandosi egli sotto il dominio del male, che sempre dal più al meno

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Cerca

Modifica ricerca