Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disattenzione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180030
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciò attribuii la disattenzione dell'altre allieve. Allora, vedendomi proprio davanti due occhietti neri e vivaci, che movevano in una facetta rubiconda

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180642
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ambiente significa anche evitare di diffondere sostanze inquinanti. E questa è una «battaglia» che non permette momenti di disattenzione, perché

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Galateo per tutte le occasioni

187940
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sta al telefono a chiacchierare, mentre si guida, perché la disattenzione è assicurata. ✓ Ultimo caso di vistosa maleducazione al volante, il

paraletteratura-galateo

Pagina 180

disattenzione nei confronti degli altri. Colpevole ma non irreparabile. Riuscire a comunicare le proprie ragioni in modo educato è un ottimo mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 190

potrete fargli. Dunque presenza, non assillo: crea altrettanto disagio della disattenzione chi si dimostra eccessivamente servizievole e ossessivamente

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188863
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe non solo il fallimento della tua storia, ma della tua reputazione. 10°: Osserva le reazioni del tuo pubblico; se dà segni di disattenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Galateo morale

197064
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un balocco da gente annoiata ed oziosa; e che è un'offesa recata alla maestà delle leggi il dimostrare colla nostra disattenzione, col nostro incivile

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200683
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solito però la gaffe è frutto della disattenzione e non della cattiveria, e pertanto va dato ad essa il giusto valore, cioè il valore di una frase

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritardare altrui, come abbiamo ripetutamente detto. Se le persone di servizio del tuo ospite commettono qualche disattenzione non raccoglierla e fingi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagni lontani, pessima e riprovevole sopratutto la disattenzione propria provocando quella degli altri alle parole del maestro. A scuola bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 5