Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffamazione

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188944
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla diffamazione. Ma anche questo non basta. «Tu puoi, Ofelia, essere casta come il ghiaccio, pura come la neve, e non sfuggirai alla calunnia

paraletteratura-galateo

Pagina 204

si attirerà mai una querela per diffamazione, e le sue ingiurie ovattate saranno ripetute nei salotti, nelle redazioni, nelle cancellerie. Essendo il

paraletteratura-galateo

Pagina 300

Nuovo galateo. Tomo II

194699
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle qualità d'un servo licenziato, dietro la sua esperienza lo dichiara ladro, è senza fallo un maldicente; ma questa maldicenza o diffamazione è utile

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Galateo morale

197517
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi stessi i materiali quell'edifizio di diffamazione che gli stranieri si mostran già troppo disposti a fabbricarci senza il nostro concorso. Italiani

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Cerca

Modifica ricerca