Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congiura

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188752
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

derubarti e tu avessi sventato la congiura; se hai perso, non buttare al vincente il denaro come gli antichi principi buttavano la borsa di zecchini al

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opportuni, e s'ingegnava di rendere il conversare generale, perchè gli a parte sono sempre spiacevoli, gli esclusi se ne risentono, come di congiura

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'Inghilterra, tutta la reale famiglia e i pari del regno; scoperta a tempo la congiura, fu sventata. 1610. Si accerta che cinquanta cospirazioni furono

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Galateo morale

197739
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

congiura fra' più giovani di lasciar in un canto, per tutta la serata, una giovane con cui si ha avuto qualche differenza. Si deve dar termine al ballo

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Cerca

Modifica ricerca