Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comportava

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportava Enrichetto; pareva un uomo fatto; non timido, non audace. Con grazia e con premura dimandava ai padroni di casa di loro nuove, appena era entrato

paraletteratura-galateo

Pagina 28

adoperare così. Quando sentiva di altri che si comportava con boria o con alterigia soleva dire che: La superbia andò a cavallo e tornò a piedi; ovvero

paraletteratura-galateo

Pagina 5

diverso a volte si comportava Sandrino! Entrato in una casa, non stava mai fermo un momento, ora si alzava, ora si sedeva, ora girava per tutti i canti

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

192988
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolce, e con cui migliaia di uomini e di donne si maritavano, pur essendo felici, l'uso antico non comportava né matrimonio religioso alle dieci del

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La veglia. Per lo più si passa la sera dove si va a pranzo; Marina alle veglie si comportava col più bel garbo che si possa in giovane desiderare

paraletteratura-galateo

Pagina 103

farsi vedere, per far sfoggio di vesti, o per osservare il vestire altrui; era un vivo sentimento di pietà che ve la conduceva: e vi si comportava con

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca