Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codici

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182471
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basso stato, si vedeva obbligato per campare la vita di consumare le ore del giorno e della notte in copiare, dico copiare codici e carte, e il meschino

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Galateo per tutte le occasioni

187687
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiario parla grazie agli accostamenti, ai colori, alle forme e alle taglie. Vestirsi è esprimersi, e come tale, esistono dei codici di interpretazione

paraletteratura-galateo

Pagina 13

è nostro, dovremmo cercare per primi di tenere presente cosa può infastidire il prossimo. Inoltre esistono dei codici di intesa che vanno rispettati

paraletteratura-galateo

Pagina 59

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190600
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizione si può vedere e quindi dominare tutto il locale. Ci conferma Morris che anche questo istinto, come quasi tutti i codici del corpo, risale

paraletteratura-galateo

Pagina 46

La gente per bene

191823
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lutto pei loro figli; però, se arbitrariamente volessero portarlo, come molti fanno, i codici non hanno pena speciale per questo delitto. Oltre ai

paraletteratura-galateo

Pagina 198

rigorosamente vietate da tutti i codici delle convenienze, s'era fidanzata di sua testa con un compagno d'infanzia; e con un coraggio degno di

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194678
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

talora dannosi alla società, non trovansi ne' codici criminali, e passerebbero impuniti e fors'anche inosservati dallo stesso colpevole senza la

paraletteratura-galateo

Pagina 145

romane. 3.° I codici de' popoli barbari che invasero l'impero d'Occidente parlano spesso delle violenze fatte al pudore, e del ratto delle donne; il che

paraletteratura-galateo

Pagina 230

applicavansi i nomi di maghi, di stregoni, di magliardi, ecc., si assoggettavano queste a pene atroci. Tutti i codici degli scorsi secoli parlano di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Galateo morale

197192
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domestici. Benchè questa legge non venga sempre strettamente applicata, tuttavia la sua esistenza nei codici di un paese è sufficente per dimostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 140

dai codici, perché la legge non procurerà, per quant'e compatibile collo stato sociale, di reprimere anche simili abusi? Una persona che s'ubbriaca

paraletteratura-galateo

Pagina 145

contravventori. Italiani! procuriamo di non aver ad arrossire davanti alla barbarie dei Cinesi. Nei nostri paesi dove i codici sono più benigni ed improntati ai

paraletteratura-galateo

Pagina 17

carico per soprammercato della polvere dei codici e dei vapori della stufa mi fa salire al capo il sangue, mi fa gettare degli involontari sospiri. Da

paraletteratura-galateo

Pagina 297

cui s'informano i codici e le sentenze dei tribunali civili. Il popolo che guarda con amore il soldato modesto e civile allorché lo vede custode

paraletteratura-galateo

Pagina 373

consiglio; rivocate dai codici odierni le odiose disposizioni che sanzionavano quelle enormi ingiustizie: cercheremo noi dunque di farli moralmente

paraletteratura-galateo

Pagina 72

esecrabile: essa è poi sempre, al dire di Seneca, in vizio, un delitto che non ha pena quaggù nei codici, poiché nessuna pena potevano i legislatori immaginare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

ministro non fu la causa, perché uno spendesse utilmente il tempo nella lettura degli ordinamenti di Solone e di Licurgo, dei codici di Giustiniano e di

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua prammatica inesorabile nelle moltitudini, colla forza dell'opinione, la quale, senza avere dei codici, ha pur tuttavia delle pene e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 183