Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: botta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172669
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il gentiluomo è leale e generoso. È leale sempre ad ogni costo. Non immiserisce il proprio sentimento venendo a botta e risposta con la propria

paraletteratura-galateo

Pagina 176

sprecare il fiato nel voler ridurlo a loro voglia; che se non sono fissi, è una botta e risposta, un proporre somme derisorie e spesso offensive, un far

paraletteratura-galateo

Pagina 319

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fate caso, nella maggior parte dei «botta e risposta» ciascuno parla solo e quasi esclusivamente con se stesso. Thomas Bernhard, in Perturbamento, fa

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finestrella del bon ton, di una complessa stagione, a cavallo fra fine del Risorgimento e il «Secolo breve». In generale a mantener botta è tutto sommato anche

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tacito, d'un Sallustio, d'un Machiavelli, d'un Botta, d'un Sismondi? Quante volte un male abboracciato articolo di economia politica non fu occasione per

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca