Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astronomo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183158
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cariche di giureconsulto, di matematico, di astronomo, di funzionario, e va dicendo, un uomo studia molti anni della sua vita a guadagnarsi colla scienza

paraletteratura-galateo

Pagina 226

notissimo episidio del grande astronomo inglese, il quale pareva dimenticare i bisogni del corpo per la scienza. Un amico suo si trovava un dì nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189053
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la dottoressa e l'ambasciatrice, il giudice e l'astronomo, l'avvocato e la campionessa di catch as catch can, la capitana d'industria e l'agente di

paraletteratura-galateo

Pagina 177

un astronomo, Huyghens, un poeta, e si rifiutò per tre giorni al canonico de Châteauneuf, per dirgli di sì il giorno in cui lei compiva settant'anni. A

paraletteratura-galateo

Pagina 253

intolleranze. Il Maresciallo di Brezé sveniva alla vista di un coniglio, e l'astronomo Ticho-Brahé alla vista di una lepre; Erasmo da Rotterdam era colpito da

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Nuovo galateo. Tomo II

194223
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disegni, i ricami, la scrittura, ecc. Chiederai all' astronomo che cosa sono quei punti che brillano nell'azzurra volta del cielo. Per quali cagioni alcuni

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

197318
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confessava, un giorno a un amico che egli dubitava di aver preso a prestito qualche cosa per un suo quadro dai disegni di Flaxuarm. Il grande astronomo

paraletteratura-galateo

Pagina 327

Cerca

Modifica ricerca