Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annunziata

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172616
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi Presidenti e ai Procuratori generali delle Corti di Cassazione, ai Collari dell'ordine della Santissima Annunziata, ai grandi Ufficiali di Stato

paraletteratura-galateo

Pagina 300

Saper vivere. Norme di buona creanza

193289
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettano la Regina, le dame si dispongono per gruppi: dame di Corte, cavalieresse dell'Annunziata, dame del Corpo Diplomatico, mogli di ministri, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Nuovo galateo. Tomo II

194495
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generale, un'idea vera ma inesatta, annunziata da un individuo, viene rettificata da un secondo, commentata da un terzo, dimostrata da un quarto, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Signorilità

199481
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglie ducali e principesche romane e napoletane). Il titolo di Eccellenza compete soltanto alle mogli dei Collari della SS. Annunziata, quindi a un numero

paraletteratura-galateo

Pagina 433

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi autorità dello Stato. Sono Eccellenze i Collari dell'Ordine della Santissima Annunziata, il Presidente del Consiglio di Stato e della Corte dei

paraletteratura-galateo

Pagina 127

dell'educandato della Santissima Annunziata un'amabile donna straniera, la quale scriveva come madama di Sévigné, vestiva come Madama di Grignan

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca