Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzati

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattina, appena alzati di letto, di mandare a mente pochi versi di qualche poesia, che loro meglio fosse andata a genio. Il nostro Enrichetto, che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180448
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lasciamo un po' di tranquillità a chi vuole dormire («Alzati pure quando vuoi, ti lascio la colazione in cucina») ed evitiamo, alle sei e mezza, sbattere

paraletteratura-galateo

Pagina 124

inodori, che accenderemo prima che gli ospiti siedano a tavola, e spegneremo solo dopo che si saranno alzati. Possiamo usare candelabri di stili e fogge

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

limitati dall'effetto acquario che sortiscono i finestrini alzati, dietro ai quali bocche si spalancano minacciose in imprecazioni più facili da

paraletteratura-galateo

Pagina 179

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192726
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'esercitano le facoltà intellettuali, e s'ha più lena ed attività nel compimento dei nostri doveri. Alzati sempre di buon mattino. Oh che magnifco

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Saper vivere. Norme di buona creanza

193103
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrona di casa dà il segno della fine, alzandosi, ma aspetta che tutti e tutte siano alzati, per riprendere il braccio del suo cavaliere e aprire la marcia

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi alzati verso chi vi parla, sfuggire lo sguardo di colui col quale conversiamo risente d'ipocrisia. 36. Se entrate in un luogo pubblico o

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tovaglia (non però i gomiti!) e pronte al servizio: i cibi vanno alzati al livello della bocca, e non mai chinata la bocca verso il piatto. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siano seduti e te lo abbiano accennato col capo o colla mano: se sei al refettorio alzati all'entrare del direttore e della direttrice o dei superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 107