Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agitati

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172141
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei pozzi o dei ruderi o l'adianto macrofillo dalle ampie foglie tremolanti ad un soffio, simili a ventagli giapponesi agitati da una fata invisibile

paraletteratura-galateo

Pagina 138

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è chiaro: sono agitati. Altra regola da ricordare bene: più una parte si trova lontana dal cervello meno riusciamo a controllarla. Capire questo ci

paraletteratura-galateo

Pagina 142

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192663
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porger loro la poppa ogni volta che vagiscono o si mostrano agitati. La culla è l'ordinario letticello dei bambini; e assai male praticano quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Nuovo galateo. Tomo II

194506
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formarsi giusta idea degli altri, aspira a darla di sè stesso. Agitati dalla smania di parlare, non pochi bramano di comparire sempre alla tribuna senza

paraletteratura-galateo

Pagina 103

delle perdite, e in onta di esse rinasce e si rinforza. Gli animi fortemente agitati, dice Tacito, inclinano alla superstizione, cioè la causa delle

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca