Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unione

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essa una certa maestà e semplicità di costumi, cui va unita l'unione dei diversi membri. Molti si sobbarcano a gravi sacrificj ed a faticosi viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 689

, quanto della reciproca compagnia dell'intima unione e della sincera fratellanza, si usa tuttodì sedere a conviti con niun altro intendimento

paraletteratura-galateo

Pagina 698

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillanti, in segno di unione. Pare che là non conoscano il proverbio "Dono che punge, l'amor disgiunge." Ad ogni modo, in questa, come in tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta per disperata difesa, nè mai » si fece l'unione di molte (che avrebbono disertati) » per le continue discordie; giacchè poi non giunsero » mai le

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Reduci dal viaggio di nozze, o dalla villa dove gli sposi hanno passato i primi giorni della loro unione, essi prendono possesso della loro casa

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuola una unione felice e in cui ci sia conoscenza e fiducia reciproca, sarà molto meglio che essi scelgano tra i compagni e le compagne

paraletteratura-galateo

in catena di rose. Ci sono dei coniugi che non solo, dopo molti e molti anni di unione, non han perduto nulla della poesia del loro amore, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Le buone maniere

202669
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sapiente leggenda dell'unione mistica di due divinità, quasi a dire che solo la spiritualità è il simbolo delle unioni caste e durevoli. I doni sono

paraletteratura-galateo

Pagina 172