Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentito

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

172530
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

culto dei morti, che ora più che mai, è vivo e sentito. Basta visitare i cimiteri, dove i monumenti, le piante, i fiori, dicono il ricordo costante, la

paraletteratura-galateo

Pagina 268

; bisogna anche abbagliarli. Ma poichè la moda vuole così !... Ho sentito dire d'un pranzo in una casa di ricchi borghesi, ove per mezzo di uno speciale

paraletteratura-galateo

Pagina 336

scioccamente quello che hanno da altri sentito; giudicano, sentenziano, magari criticano senza saper nulla di nulla; o pure, quando si tratta di cose

paraletteratura-galateo

Pagina 372

voce?... Non hai mai sentito parlare del fonografo ? - Il fonografo?... una parolona compagna io non l'aveva proprio mai sentita pronunciare, nè pure dal

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere felici e tutti gli altri diseredati? Abbiamo sentito ripetere da quei che sanno, che il guadagno, che i padroni fanno sul nostro lavoro, a

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le belle maniere

179794
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Ho sentito dire: "In quella famiglia si fanno il bagno tutti i giorni:sfido, il padre è tedesco! - Sono stati qualche anno in America e si sono

paraletteratura-galateo

Pagina 13

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 12 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa propria un corso d'istruzione e di educazione, e se per queste è meno sentito il passaggio che corre tra la fanciulla dedita quasi unicamente ai

paraletteratura-galateo

Pagina 10

mezzo e la meta, cui deve mirare. Non è forse vero, le mille volte sentito e provato, che nostro unico fine è Dio, che l'unico mezzo per giungere a Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 208

pensato e ripensato, ho deciso che non potevo assolutamente lasciar passare un argomento sì importante senza tenertene parola, ed ho sentito il debito di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

canta, o rimetti un po' d'ordine dove l'ordine è stato turbato; ma, per carità, non istartene neghittosa mai e poi mai! Mi ricordo d'aver sentito un

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Egli t'invia? La sera ancora, prima di coricarti, s'innalzi a Dio fervorosa la tua preghiera. Ho sentito una volta un dotto Sacerdote che nella

paraletteratura-galateo

Pagina 441

sarai loro avara della tua amicizia, e del tuo soccorso. Molte volte ho sentito alcune dame decadute lagnarsi non tanto della privazione degli agi

paraletteratura-galateo

Pagina 527

miracoli sono possibili, se basta la carità cristiana a generarli; ma mi sono più che mai intenerita, ed ho sentito di essere veramente loro sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 560

operosità, non anderà molto e ti sarà resa giustizia, se non apertamente, almeno nel cuore dei parenti e degli amici. Ho sentito dire più fiate: se non

paraletteratura-galateo

Pagina 578

, deve, e può essere un angelo. Da un predicatore ho sentito dire più volte a questo proposito, che bisogna usare con noi medesime come col caffè in

paraletteratura-galateo

Pagina 804

temporali, accorciarle le pene del purgatorio, ed avendo sentito il medico susurrare all'orecchio dell'infermiera che quella vita non potrà prolungarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 821

rivolgersi a lui, chiederlo del suo mestiere, e sentito che il suo faticoso e lungo lavoro è insufficiente a procurare il vitto alla famiglia, s'intrattiene

paraletteratura-galateo

Pagina 839

cuore del Salvatore, e alla gran peccatrice la quale sola ha sentito quella grande parola:Va; ti sono rimessi molti peccati, perchè molto hai amato

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188863
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre sentito dire che è una città interessante. -E a Venezia, è stata? -Non sono mai stata a Venezia, ma tutti mi dicono che è una gran bella città. E

paraletteratura-galateo

; anche quella che hai appena sentito il giorno prima. 14°: Se hai ottenuto un largo successo d'ilarità non comportarti come i cattivi attori che fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 162

letto di questo autore, che evidentemente la signora non ha mai sentito nominare. Le scuole non sono gli istituti ideali per fare un uomo o una donna di

paraletteratura-galateo

Pagina 300

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempi. Chi di voi, entrando in un ristorante raffinato e costoso, non si è sentito meravigliosamente accudito da maître e camerieri gentilissimi? Già, i

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, seguiamo il suo esempio, e mangiamo il pesce servendoci della forchetta e di un pezzo di pane. 32. Ognuna delle mie lettrici avrà sentito ripetersi più

paraletteratura-galateo

Pagina 1

, leggere disotto ai banchi, fare segni a qualche compagna, sono tutte azioni da fanciulla sguajata. 10. Ho sentito in certe scuole femminili un bisbiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle cose materiali, da sforzi inutili e da piccoli godimenti che snervano; e questo piacere del sapersi dominare dev'essere sentito particolarmente

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come presentarmi in società

200142
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si è sentito lamentare da alcuno che gli italiani non viaggiano abbastanza, e questo dovrebbe mettersi, sempre secondo i lamentatori, tra le tante

paraletteratura-galateo

tese, pronti a intendere e a fraintendere, e a metter poi in giro ciò che hanno sentito e capto a modo loro. Si dissimulino anche, per quant'è possibile

paraletteratura-galateo

Pagina 259

importantissima per chi è stato qualche tempo in casa altrui. Naturalmente egli è rimasto unito alla vita di famiglia, e ha veduto e sentito molte cose. Partendo

paraletteratura-galateo

Pagina 278

, altri, raccontando ciò che han visto o sentito, vanno tanto esagerando che divengon ridicoli, e perdono il credito, come millantatori e bugiardi. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 58

e nelle parole più comuni dei loro piccini, i segni d'uno straordinario precoce ingegno. Quante sciocchezze, a questo proposito ho sentito dire da

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possa diventar rosso in presenza tua, e non ti serbi mal animo di avergli fatto sapere che tu hai sentito a notare alcun suo difetto. Non mettere

paraletteratura-galateo

Pagina 107

pazienza di ascoltarlo colla stessa serietà e la stessa attenzione come se non lo avesse mai sentito dire. Evita con ogni studio di raccontare fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 96