Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muoversi

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche ai pericoli. - I fanciulletti, devono, anzi tutto, crescere sani e robusti. - I fanciulli devono muoversi molto e a l'aria libera. - Necessità del

paraletteratura-galateo

Pagina 458

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muoversi l'edificio della nostra perfezione, è una intenzione retta di servire Dio solo, di piacere a Dio solo. Noi dobbiamo tutti gl'istanti della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloro, i quali non sanno discorrer senza brancicare Brancicare, palpeggiare. qualche parte delle vesti del loro interlocutore, senza muoversi ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, muoversi con modi tranquilli, dicendo un «permesso» a mezza voce, senza lasciar intravedere che miseria di cosa vi chiama altrove. Questo pudore delle

paraletteratura-galateo

Pagina 1