Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

183127
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posticcio e l'illusorio. Addio, figliuola, a rivederci domani.

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene spesso ridicoli e di rado sinceri. Le chiuse di confidenza vanno per lo più brevi, come: Addio, mia cara amica; sta' sana, ed ama la tua, ec

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della cugina, dall'addio al celibato alla festa di compleanno. Sconsigliato anche per le cene romantiche, primo perché non giova al prosieguo della serata

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) verso i suoi amici. Pranzo d'addio, 60. Fidanzato (consegna dell'anello), 54, 72. Fidanzato (contegno del) verso la fidanzata lontana (lettere, notizie

paraletteratura-galateo

Pagina 232

al pranzo d'addio dato sovente dallo sposo ai suoi compagni di gioventù. A questa festicciuola di congedo data dalla sposa non assistono i genitori di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

particolari, anche dolorosi, della disgrazia. Chi parte e chi arriva fa le visite d'addio o di ritorno; non tutti sono obbligati d'essere al corrente dei

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiesa parrocchiale, l'ultimo addio è pronunciato alla barriera per cui si accede alla estrema dimora; ma in tutto questo ogni regione, ogni città, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 183