Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: xi

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
GENERALE Ai lettori pag.  XI  Principio » 1 La moglie » 5 Il marito (Dono di nozze di una
. . Pag. V PREFAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  XI  I BAMBINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Il
padrino, 31. IX. Testimoni; 33. X. Le donne testimoni, 35.  XI  Nozze civili, 36. XII. Ci si veste diversamente! 38. XIII.
bella espressione del veramente Padre e veramente Santo Pio  XI  «Dio è tornato all'Italia, e l'Italia a Dio», sono molti,
e i domestici erano vestiti di bigio castagno. Luigi  XI  portò il lutto del padre in rosso, ma il lutto consueto dei
sparvieri, se gli venisse voglia per via di cacciare. Luigi  XI  re di Francia (XVI secolo), al quale fu dato per la prima
per cocktails 128 Bibite 130 Cups e punches 131 CAPITOLO  XI  - OSPITI IN CASA 133 La padrona di casa 133 L'ospite 136
di stare seduto, e del quale soffersero anche Luigi  XI  e il Re Sole, gli fecero lanciare la moda dello stare in
dove non si suole far dividere le vivande da' servi.  XI  L'adirarsi all'altrui presenza col cuoco, col cantiniere,
discretezza 70 X Mutamenti di stato, infermità, malattie 75  XI  Della generosità e dell'avarizia 79 XII Della beneficenza
lettori. - Come devo comportarmi? . . Pag  XI  Principio La cortesia non è un cerimoniale 3 In che modo