Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscio

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Il giuoco delle ombre è divertente. Si stende su un  uscio  aperto, un lenzuolo o una copertina bianca: al di qua
ch'essa esista con persona lontana, non mai con chi sta a  uscio  a uscio con voi e, a qualunque ora del giorno, può ficcare
esista con persona lontana, non mai con chi sta a uscio a  uscio  con voi e, a qualunque ora del giorno, può ficcare il naso
meno gl'inquilini della casa, suonando i campanelli ad ogni  uscio  per essere poi costretti a scusarvene col dire: Mi sono
di un etto di burro fra due signore che abitano  uscio  a uscio; ognuno passa in volo verticale davanti
mattina nella camera di una persona che dorma a finestra e  uscio  chiuso? Avete sentito che aria grave e mefitica s'era
di bucato. - Nel contiguo stanzino, in cui si entra per un  uscio  a muro, sta la teletta, l'attaccapanni, il lavamano colla
le mascelle in interminabili sbadigli. Male, malanno e  uscio  addosso! A questo ci penserà il professore. Esagerazione?
io in quella porticciola, salire quella scala e sonare a un  uscio  per cercare d'una donna che andava a lavorare a giornata.
di casa. Ove nella stanza di conversazione fosse qualche  uscio  aperto, sarebbe grossolana indiscretezza lo spingere uno
di maggior confidenza basta riceverle e accompagnarle all'  uscio  del salotto. Quando una signora prende commiato dalla
prende l'animo a non lasciarsi smarrire ne' pericoli. A  uscio  a uscio di Marina stava Emilia di pari età; vicine di casa
l'animo a non lasciarsi smarrire ne' pericoli. A uscio a  uscio  di Marina stava Emilia di pari età; vicine di casa le due
e più spesso la sfacciata, che si pone ad origliare all'  uscio  del vicino, lanciando di volo un'occhiata pel buco della